“Non saranno usati per il Piano di Riarmo”
“De Luca ha tirato fuori dal cilindro un’altra fake news che ci tocca smentire. I fondi della Coesione non saranno utilizzati per il Piano di riarmo”. Lo dichiara la deputata…
“De Luca ha tirato fuori dal cilindro un’altra fake news che ci tocca smentire. I fondi della Coesione non saranno utilizzati per il Piano di riarmo”. Lo dichiara la deputata…
La Nato si prepara a potenziare le proprie forze per poter rendersi sempre più autonoma, a seguito del recente scontro pubblico tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente…
I fondi europei di Coesione devono essere usati per permettere lo sviluppo delle regioni periferiche, non per il riarmo. «Sono estremamente preoccupata». Questa la posizione della presidente della Regione, Alessandra…
In un’intervista al Corriere la presidente della Commissione europea ha parlato del piano di difesa dell’Unione che, ha affermato, non intende snaturare l’Europa che “è sempre stata un progetto di…
I francesi potrebbero presto affrontare le loro preoccupazioni belliche con i soldi dei loro conti in banca, ciò grazie a un nuovo schema che consentirà loro di diventare investitori diretti…
Il dibattito sul piano di riarmo europeo ha assunto una nuova dimensione grazie alla proposta avanzata dal governo italiano, guidato dalla Premier Giorgia Meloni. Questa iniziativa, elaborata in particolare dal…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Éric Lombard, ministro dell’economia e delle finanze del governo francese ha riunito a Bercy, lo scorso 20 marzo, i produttori del settore della difesa e gli investitori istituzionali, tra cui…
Consiglio Ue, via libera della Camera alla risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni della presidente del Consiglio L’Aula della Camera ha approvato la risoluzione della maggioranza relativa alle comunicazioni della presidente…
Il neo-cancelliere Friedrich Merz è riuscito a far approvare dal Parlamento, in tempi record, prima della scadenza del mandato, una riforma costituzionale storica che contiene tre punti centrali rappresentati dalla…
L’energia è un tema fondamentale perché l’Europa, così come si è affidata agli Stati Uniti per le risorse militari, si è anche affidata a terzi (la Russia in particolare) per…
I mutamenti dello scenario internazionale, aggravato dai recenti sviluppi del conflitto in Ucraina, hanno portato molti attori ad impegnarsi per maggiori investimenti nella difesa ed a spingere per un più…
Contesto strategico dell’EDIS (European Defence Industrial Strategy) L’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia è stata il principale catalizzatore per l’UE per iniziare a pensare in modo più…
Il congresso nazionale della Lega – in agenda il 5 e 6 aprile prossimi a Firenze – non poteva “cadere” in un momento più topico di questo. Momento cruciale per…
Il colosso della difesa tedesca Rheinmetall sta valutando l’acquisto da Volkswagen di alcune fabbriche che si avviavano alla chiusura. Il titolo della casa automobilistica negli ultimi due anni si è…