IRPEF, chi la paga? Dipendenti e pensionati per l’84 per cento
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Il bonus mobili può essere richiesto anche per gli elettrodomestici. Un’analisi delle spese agevolate Dilazione debiti Saldo e stralcio In un periodo in cui si parla sempre più della imminente…
A partire dal 30 aprile il Modello 730/2025 precompilato sarà disponibile direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Dal 20 maggio, invece, sarà possibile confermare o modificare i dati che sono…
Scadenze fiscali aprile 2025, gran pienone di adempimenti a fine mese, con il termine della dichiarazione IVA, l’avvio del 730 precompilato e la domanda di rottamazione quater Contributi e agevolazioni…
Gli artigiani «Le lettere si concentrano su discrepanze tra dichiarazioni fiscali e parametri settoriali, imponendo al contribuente l’onere di dimostrare la propria correttezza» sottolinea la Cna. «Uno degli aspetti che…
Detrazioni fiscali 2025, al via il taglio lineare di 260 euro: le novità del modello 730 Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Detrazioni fiscali, al via il taglio di 260 euro dei…
Quali novità relative ai bonus edilizi devono essere tenute in considerazione nella compilazione del modello 730/2025? Il punto sulle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Il…
Con il via libera al Modello 730/2025 si apre ufficialmente la prima fase della dichiarazione dei redditi. Non ancora quella che prevede la compilazione e l’invio della documentazione all’Agenzia delle…