Fiumicino, 24 febbraio 2025 – Ieri mattina i dipendenti dell’azienda Trotta Bus si sono radunati in segno di protesta contro l’ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi. Una situazione che si è ripetuta più volte negli ultimi mesi, creando difficoltà economiche per numerose famiglie. Il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha incontrato i lavoratori durante il sit-in e ha successivamente accolto una delegazione degli stessi insieme a una rappresentanza sindacale presso gli uffici comunali, avviando un confronto sulle possibili soluzioni.
“La situazione che stanno vivendo questi lavoratori non è più tollerabile. Lo stipendio è un loro diritto e non devono mai trovarsi nella condizione di subire ritardi nei pagamenti, un’ingiustizia sociale che incide sulla loro vita quotidiana e su quella delle loro famiglie. Ho chiamato personalmente il Prefetto per individuare una procedura rapida e tempestiva che consenta al Comune di intervenire direttamente per garantire il pagamento degli stipendi, evitando ulteriori ritardi. La dignità del lavoro deve essere rispettata, e l’amministrazione farà di tutto per prevenire che simili episodi si ripetano in futuro.”
Per cercare una soluzione immediata, il sindaco ha convocato l’azienda Trotta Bus per un incontro che si terrà oggi, al quale parteciperà anche l’assessore al Trasporto Pubblico Locale (TPL), Angelo Caroccia. L’obiettivo è raggiungere un accordo che tuteli i lavoratori ed eviti ulteriori disagi.
“Abbiamo il dovere di sostenere i lavoratori e il settore dei trasporti, risorsa fondamentale per il benessere collettivo. Continueremo a monitorare la situazione con la massima attenzione, garantendo supporto concreto ai dipendenti”, ha aggiunto Baccini. L’azienda Trotta, vincitrice dell’appalto per il servizio di trasporto pubblico nel Comune di Fiumicino tre anni fa, ha già accumulato diversi ritardi nei pagamenti degli stipendi. Anche questo mese, il pagamento è stato posticipato di quattro giorni, alimentando il malcontento tra i dipendenti.
“È veramente una cosa inaudita – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti, Angelo Caroccia –. L’amministrazione comunale ha inviato una comunicazione ufficiale all’azienda, convocandone i vertici per chiarire la situazione. Tuttavia, le giustificazioni fornite non sono risultate plausibili. Purtroppo, il Comune non può avviare la procedura per pagare direttamente gli autisti, poiché i ritardi rientrano ancora nel limite dei 15 giorni previsti dalla normativa. Siamo amareggiati per il comportamento dell’azienda”.
Caroccia ha inoltre annunciato che, nelle prossime ore, l’amministrazione comunale valuterà, insieme agli avvocati dell’ente, l’avvio di un procedimento legale nei confronti della società. La contestazione riguarda sia i continui ritardi nei pagamenti degli stipendi, sia i ritardi nella copertura del fondo assicurativo degli autisti e nell’erogazione della cessione del quinto.
L’incontro previsto per oggi sarà cruciale per definire eventuali provvedimenti da adottare qualora l’azienda non garantisca il regolare pagamento degli stipendi nei tempi previsti. Il Comune di Fiumicino intende proseguire il dialogo con tutte le parti coinvolte, mantenendo alta l’attenzione sulla vicenda e assicurando il proprio sostegno ai lavoratori.
In aggiunta, l’amministrazione sta valutando la possibilità di intensificare i controlli sul rispetto dei termini contrattuali da parte dell’azienda, al fine di garantire un servizio efficiente e il rispetto dei diritti dei lavoratori. La vicenda ha suscitato ampio dibattito tra i cittadini, che si sono schierati a sostegno degli autisti, sottolineando l’importanza del trasporto pubblico per la comunità.
Nel frattempo, i sindacati hanno ribadito la necessità di una soluzione strutturale che ponga fine ai ritardi nei pagamenti, auspicando un intervento deciso da parte delle istituzioni. I lavoratori, da parte loro, hanno espresso soddisfazione per l’attenzione mostrata dal sindaco e confidano in un esito positivo dell’incontro odierno.
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link