Leon Dame: la nuova icona androgina della moda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Leon Dame è il modello che con un paio di stivali Margiela (da donna) ci dimostra che cos’è l’attitude

Il suo nome è Dame, Leon Dame.

Pinterest

Lo sguardo ipnotico, l’attitude teatrale e un’atmosfera mistica, quasi sinistra. Lui è sicuramente il modello del momento da tenere sott’occhio. 

Dimentichiamoci dunque delle classiche passerelle e dei movimenti impeccabili: con lui ogni défilé si allontana dall’ordinario e rompe gli schemi tradizionali, trasportando il pubblico in un viaggio fuori dal comune.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’inizio di una carriera 

Classe 1999, il modello tedesco originario di Berlino è ormai uno dei volti più noti sulle attuali passerelle, riconoscibile per il suo stile androgino, quasi alieno, e una camminata teatrale inconfondibile. Leon Dame ha fatto il suo ingresso nel mondo della moda solo nel 2016: è ancora uno studente e suona il sassofono. Nonostante il suo curriculum da modello sia attivo da poco, vanta già in lista le passerelle di Alexander McQueen, Gucci, Valentino e Bottega Veneta. Presenta un’estetica associabile alla controcultura del New Romantic degli anni ‘80, ma d’altronde, lui, è semplicemente se stesso, pieno di interessi e passioni, come il teatro, che si intrecciano impeccabilmente nel suo lavoro da modello.

Editoriale Fantastic Man, foto: Senta Simond

Leon Dame: il modello che ipnotizza le front row

Leon Dame ha subito catturato il cuore del pubblico, portando in passerella un’allure nostalgica che richiama le bellezze del passato. La sua attitudine unisce la delicatezza moderna del soft boy alla sfrontatezza delle top model di un tempo che non si limitavano semplicemente a camminare sulle passerelle, ma a dominarle. Con il suo sguardo inquietante e diretto, attrae gli occhi dello spettatore come una calamita, lasciando di stucco ogni volta le front row

La camminata come espressione di sé

La camminata teatrale di Leon Dame è una forma di comunicazione che sfida le regole della moda. Con il suo stile unico, riesce a trasmettere autenticità e individualità, toccando il cuore sia dei designer che del pubblico.

Pinterest

Ogni sua sfilata diventa un vero e proprio spettacolo, trasformando la passerella in un palcoscenico e regalando agli spettatori un’esperienza emozionante e indimenticabile. La sua presenza scenica infatti soddisfa il desiderio di narrazione e dramma, rendendo le sfilate molto più coinvolgenti. Ed è proprio grazie alla sua teatralità che questi eventi diventano momenti memorabili nel mondo della moda.

La psicologia dell’identificazione

L’impatto di figure come Leon Dame sul pubblico è significativo. La sua presenza, autentica e anticonvenzionale, incoraggia le persone ad esplorare e ad accettare le proprie identità uniche, promuovendo un senso di empowerment attraverso la moda e offrendo un modello di espressione di sè libera, al di là di ogni giudizio. Questo fenomeno evidenzia come i modelli possano fungere da specchi, in cui il pubblico riflette le proprie aspirazioni e desideri di autenticità (proprio come accadeva negli anni ‘90 con le supermodel).

Pinterest

L’amore con John Galliano

Dame ha guadagnato notorietà per la sua lunga collaborazione con John Galliano, alla direzione creativa di Maison Margiela. La sua presenza nelle sfilate ha incarnato l’estetica audace e innovativa del designer, combinando elementi di teatralità e un’ inconfondibile fragilità. 

Maison Margiela P\E 2020

È con la sfilata P\E 2020 presentata alla Paris Fashion Week che il modello diventa un fenomeno globale sul web e sui social. In meno di 10 secondi di apparizione, ha saputo non solo conquistare le guru della moda, Anna Wintour e Carine Roitfeld, ma tutto il fashion world collegato in streaming per assistere al défilé. Ha concluso la sfilata indossando una blusa in pelle dalla foggia marinara, un paio di boxer bianchi e improbabili stivali in vernice con tacco. La sua camminata fu descritta come una performance tra il punk e il teatrale, un atto di ribellione coreografato, composto da un mix di passi decisi, sguardi magnetici, movimenti spigolosi e andatura ancheggiante.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Saranno stati gli stivali neri con il tacco addosso a un ragazzo (che poi tanto macho non è) a creare tutto questo buzz? 

Getty Image, Peter White

Maison Margiela P\E 2024

Tra tutte le sue performance, quella che ha creato più scalpore è sicuramente legata alla sfilata Artisanal P\E 2024, che ha fatto il giro del web ricordando a molti cosa significa veramente fare Haute Couture e, più in generale, moda. Dame ha aperto la sfilata indossando un corsetto strettissimo, modellato sul suo corpo, e dei pantaloni sartoriali con punti di imbastitura. Con i suoi movimenti, è riuscito a creare un défilé quasi paragonabile ad un fashion film, di cui lui era uno dei protagonisti assoluti, avvolto in un’atmosfera unica e affascinante.

Courtesy of Maison Margiela



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link