Seconda giornata di Identità Milano all’Allianz MiCo North Wing che, nell’edizione 2025, celebra il suo Ventennale e lo fa presentando il tema Identità Future: 20 anni di nuove idee in cucina.
20 anni da celebrare, ricordando che «Identità Milano non è semplicemente una sfilata di chef, ma un laboratorio di idee, di chi è in grado di cambiare il mondo con la buona tavola», introduce Claudio Ceroni, presidente di MAGENTAbureau e cofondatore di Identità Golose, ricalcando le parole della giornalista e scrittrice Roberta Schira, «ed è solo parlando di futuro – aggiunge Paolo Marchi, co-fondatore, ideatore e curatore di Identità Golose – che nutriamo le nostre speranze in un presente non proprio rassicurante».
Ebbene, scaldati i motori è tempo di dare spazio alla seconda giornata, con un ricco programma che include la storica sezione di Identità di Pasta in Sala Emerald 1, mentre la Emerald 2, al mattino ospiterà Identità di Lievitati in collaborazione con Acqua Panna e S.Pellegrino per lasciare spazio al pomeriggio alle Identità Vegetali. E poi, lo Spazio Arena con i Golosi di Identità, la Bar Experience con il meglio della mixology italiana e internazionale e, non meno importante, una grandiosa novità di questa memorabile edizione, il Cluster dell’ospitalità.
Ma cosa accadrà, invece, in Main Stage?
Mattino – alle 10.30 sul palco, insieme a Paolo Marchi e Claudio Ceroni, per il consueto benvenuto della giornata ci saranno anche Roberto Jr. Wirth, Marco Amato e Andrea Antonini dall’Hotel Hassler di Roma e del suo ristorante Imàgo, a ricordare le parole del compianto proprietario Roberto Wirth, scomparso nel 2022, luce guida e frase simbolo per questa edizione del Congresso.
A seguire, alle 10.45, un grande classico, la lezione di Massimiliano Alajmo (Le Calandre, Rubano) e Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto (Siracusa), da ascoltare a mente e cuore aperti. Subito dopo, alle 11.30, toccherà a tre giovani talenti, Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri del ristorante AlTatto di Milano e Davide Guidara dei Tenerumi del Therasia resort, a Vulcano, insomma chi ha fatto del vegetale la dimensione in cui esprimere la propria creatività. Spazio, quindi, al primo ospite internazionale della domenica: dopo l’edizione 2019, torna a Identità Jeremy Chan dell’Ikoyi di Londra, 42esimo miglior ristorante al mondo, che ragionerà sulla Cucina di precisione con spezie (ore 12.10).
Di seguito il programma completo di tutte le altre sale.
SALA EMERALD 1 – IDENTITÀ DI PASTA (in collaborazione con Pastificio Felicetti)
11.15 – Omaggio a Davide Scabin
11.25 – Norbert Niederkofler, Atelier Moessmer (Brunico, Bolzano)
12.10 – Antonio Biafora, Hyle (Torre Garga, Cosenza)
12.55 – Andrea Berton, Ristorante Berton (Milano)
13.40 Pausa
14.40 – Cristina Bowerman, Glass Hostaria (Roma)
15.25 – Salvatore Bianco, Hotel Eden (Roma)
16.10 – Takahiko Kondo e Karime Lopez di Gucci Osteria da Massimo Bottura (Firenze)
16.55 – Davide Di Fabio, Dalla Gioconda (Gabicce Monte – Pesaro Urbino)
SALA EMERALD 2 – IDENTITÀ DI LIEVITATI (in collaborazione con Acqua Panna – S.Pellegrino)
11.15 – Francesco Capece, Confine Pizza e Cantina (Milano)
12.00 – Roberta Esposito, La Contrada (Aversa, Caserta)
12.45 – Gabriele Dani, Bottega Dani (Cecina, Livorno)
SALA EMERALD 2 – IDENTITÀ VEGETALI
Sauro Ricci e Raffaele Minghini, Irina Steccanella e Caterina Ceraudo
15.15 – Sauro Ricci e Raffaele Minghini, Joia (Milano)
16.00 – Irina Steccanella, Irina Trattoria e Pizzeria (Savigno, Bologna)
16.45 – Caterina Ceraudo, Dattilo (Strongoli, Crotone)
SPAZIO ARENA: GOLOSI DI IDENTITÀ (in collaborazione con Fondazione Cotarella)
11. 15 | LA CUCINA CONTADINA E LA CUCINA D’AUTORE INSIEME PER IL MADE IN ITALY
Corrado Assenza, Caffè Sicilia (Noto, Siracusa)
Diego Scaramuzza, Cuoco contadino responsabile dei corsi di cucina contadina per Terranostra Campagna Amica
Dominga Cotarella, Presidente Terranostra Campagna Amica
Ettore Prandini, Presidente Coldiretti
Luigi Scordamaglia, Amministratore delegato Filiera Italia
Massimiliano Alajmo, Le Calandre (Rubano, Padova)
Paolo Marchi, Ideatore, Co-fondatore e curatore Identità Golose
Paolo Vizzari, Narratore gastronomico
Valentina Bisti, Giornalista Rai
13.30 | GOLOSI DI BIOLOGICO: “CORRETTI E SANI STILI DI VITA. IL BENESSERE DELLE PERSONE”
Cinzia Myriam Calabrese, Medico nutrizionista
Dominga Cotarella, Presidente Terranostra Campagna Amica
Enrico Bartolini, Chef e imprenditore
Francesco Fratto, Senior expert diversificazione e multifunzionalità agricola
Maria Letizia Gardoni, Presidente associazione imprese biologiche e biodinamiche Coldiretti
I “ragazzi” si raccontano, Fondazione Cotarella
Simone Pampanelli, Responsabile dei percorsi nutrizionali azienda ospedaliera Perugia
15.00 | GOLOSI DI BELLEZZA: “IN VIAGGIO PER L’ITALIA TRA AGRICOLTURA E TURISMO”
Andrea Sfascia, Imprenditore agricolo
Antonia Klugmann, L’Argine a Vencò (Dolegna del Collio, Gorizia)
Caterina Ceraudo, Dattilo (Strongoli, Crotone)
Eleonora Masseretti, Presidente Terranostra Lombardia
Francesca Caproni, Direttrice Gal Trasimeno Orvietano
Paola Terenziano, Urbani Tartufi
I “ragazzi” si raccontano, Fondazione Cotarella
Silvia Meloni, Vicepresidente Love Italian Food
Tiziana Torelli, Imprenditrice agricola
Vittorio Dall’Aglio, FIPE, Presidente ASCOM
BAR EXPERIENCE
12.30 – Umberto Oliva
14.00
Benjamin Gavagna, 1930 Cocktail bar (Milano)
Carlo Felice Dall’Asta, Iter (Milano)
Giorgio Nisoli, Tripstillery (Milano)
16.00 – Marco Di Batista e Rodrigo Urraca, Handshake Speakeasy (Città del Messico)
CLUSTER OSPITALITÀ
12.00 | LA SARTORIALITÀ DELLE ESPERIENZE IN HOTEL PER CREARE RICORDI INDELEBILI in collaborazione con TRAVEL+LEISURE Italia
Silvio Vettorello, General Manager Passalacqua e Grand Hotel Tremezzo
Davide Macaluso, F&B Manager Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio
Graziella Arba, General Manager Castel Monastero
Stefano Plotegher, Ceo Hotel Palace Merano
13.00 | CUCINA SALUTISTA: DALLA TAVOLA ALLA SPA: COME DEGUSTARE CUCINA DEL BENESSERE, IN UNA DESTINAZIONE WELLNESS, TRA PREVENZIONE, DETOX & LONGEVITÀ
Dott. Max Mayrhofer, Dir. Scientifico Palace Merano
Salvatore Quarto, Executive chef presso Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort
Simona Santini, Comunicazione Grand Hotel des Iles Borromeés
13.50 | CUCINA GOURMET ORIENTATA AL WELLNESS: COME UNA TAVOLA IMPORTANTE IN LUXURY HOSPITALITY PUÒ SERVIRE UN’ESPERIENZA MEMORABILE DI VERO BENESSERE
Heros De Agostinis | Cucina gourmet orientata al wellness: come una tavola importante in Luxury Hospitality può servire un’esperienza memorabile di vero benessere
Angelo Didonna, Executive chef ristorante Ineo, Anantara Palazzo Naiadi Roma, in sinergia con Tomi Dasovic, spa cluster
Pasquale Giordano, Executive chef Excelsior Palace hotel Rapallo
14.40 | CUCINA DEL BENESSERE NATURALE: COME CONIUGARE UNA RISTORAZIONE DAL CUORE SOSTENIBILE A UNA DESTINAZIONE DALL’ANIMO VERDE, TRA ORTO, NATURA & SPA
Tommaso Luongo, Executive chef Ristorante Corbezzolo presso Botania Relais Ischia
Annamaria Acquaviva, Dietista, nutrizionista e farmacista presso Palazzo di Varignana
Stefano Pinciaroli, Executive chef Palazzo Petriolo e Giovanna Pennestri, Spa manager Villa Petriolo
15.30 | SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: CREARE UN TURISMO RESPONSABILE PER IL FUTURO in collaborazione con TRAVEL+LEISURE Italia
Bianca Passera, Presidente Gruppo Lariohotels – Novità Ostuni
Biagio Spagnuolo, Ceo Gruppo Bema
Vito Spalluto, Managing Director 7Pines Resort Sardinia
16.30 | LA RINASCITA DI ROMA E L’EVOLUZIONE DELL’OSPITALITÀ DI LUSSO FUTURO in collaborazione con TRAVEL+LEISURE Italia
Andrea Ronchetti, General Manager Casa Monti, Roma
Daria Triolo, Director of Marketing & Communication Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel
Margaux Lombard de Huertas, Director of Culture and Entertainment The Rome Edition
Mauro Vinci, Managing Director Radisson Hotels Italy
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link