Il mio ultimo caffè con la giornalista Bianca D’Antonio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Il 25 maggio scorso, il giorno dopo un Business Meeting organizzato da SHIPPING ITALY a Napoli, presso la Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli ho avuto occasione di prendere l’ultimo caffè con la collega giornalista Bianca D’Antonio. Si è spenta ieri all’età di 83 anni ed è stata un’istituzione per chi lavora nel giornalismo specializzato in materia di trasporto marittimo e portualità. Fu lei ad esempio, nel 2010, a fare lo scoop sull’alleanza a tre fra gli armatori Onorato, Aponte e Grimaldi per rilevare l’ex compagnia di traghetti pubblica Tirrenia. Quel progetto naufragò per l’opposizione dell’Autorità Antitrust e a ripensarci oggi fa riflettere e sorridere: soprattutto per le battaglie legali e commerciali che nell’ultimo decennio hanno visto protagonisti questi tre armatori.

Lo scoop giornalistico resta, così come resterà il ricordo della sua professionalità, della gentilezza e della calda accoglienza con cui Bianca D’Antonio ogni volta apriva le porte dello shipping alla nuova generazione di giornalisti che si affacciava al ristretto mondo dell’economia marittimo-portuale. E’ valso per me, così come per altri colleghi della mia generazione che lei ha tenuto a battesimo fin dal primo incontro; nel mio caso risale a un viaggio stampa a Saint Nazaire, in Francia, per il varo di una nave da crociera di Msc. Ricordo la sua curiosità nel voler sapere chi ero, cosa facevo e perchè fossi finito a scrivere di navi. Un calore umano sorprendente per un giovane genovese (per definizione un po’ freddo) che muoveva i primi passi nella professione.

I giornalisti di shipping sono una famiglia ristretta nella famiglia della stampa e lei è stata senza dubbio una chioccia per la categoria.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Nonostante ci fosse stata ancora recentemente occasione di sentirci via messaggio ad esempio nel giorno del mio onomastico e a Natale, sono felice di aver invitato Bianca a prendere quel caffè lo scorso maggio, perchè da tempo mancava ai consueti appuntamenti pubblici in cui eravamo soliti incontrarci e avevo intuito avesse qualche acciacco fisico. E’ stato un bel momento per confrontraci e raccontarci le nostre vite. Incontrarla rappresentava sempre un sereno momento di serenità e cordialità; non perdeva occasione per farmi i complimenti sul mio lavoro e su quanto sentisse parlare bene di me. I complimenti veri fra giornalisti sono merce rarissima; i suoi erano sinceri e spontanei.

Laureatasi in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, aveva intrapreso la carriera giornalistica diventando professionista nel 1982, ha lavorato per vari giornali fra cui soprattutto Il Mattino, ma anche per Il Secolo XIX e per L’Avvisatore Marittimo, oltre a essere stata a lungo capo ufficio stampa di Gesac, la società che gestisce l’Aeroporto Internazionale di Capodichino. Pochi anni fa le venne affidata la scrittura del libro “Grimaldi Armatori: Storia di una famiglia e di un’impresa”, un testo che racconta la storia della famiglia di armatori Grimaldi dal XIV secolo fino ai giorni nostri con la nascita e lo sviluppo delle attività delle società del Gruppo Grimaldi nel settore marittimo e della logistica.

Il fratello Roberto D’Antonio, anche lui giornalista, ricorda che “Bianca è stata un riferimento per la stampa di settore per decenni. Raccolse l’eredità da nostro padre, Calogero, alla Gazzetta del Mare e dell’Aria che fu uno dei primissimi giornali marittimi”.

Cordoglio per la sua scomparsa è stato espresso dalla Federazione del Mare attraverso le parole del presidente Mario Mattioli. “La notizia della scomparsa di Bianca D’Antonio riempie il cuore di tristezza e anche di incredulità. Per tutti coloro che vivono quotidianamente il mondo del mare, e soprattutto per noi napoletani, Bianca è sempre stata un’importante figura di collegamento con il mondo della stampa. Con le sue parole ha sempre saputo descrivere il nostro settore e i suoi protagonisti con amore ma anche con la giusta dose di critica quando necessario. Ci mancherà il suo sorriso e la sua ironia. Con lei se ne va soprattutto una cara amica”.

E anche, ci permettiamo di aggiungere, una fantastica compagnia di viaggio.

L’ultimo saluto a Bianca d’Antonio si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 11, nella chiesa di San Francesco d’Assisi a via Aniello Falcone a Napoli.

Alla sua famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della redazione e di tutto lo staff di SHIPPING ITALY.

Nicola Capuzzo

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione