Cresce il pessimismo dei e delle giovani verso il futuro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 




Keystone-SDA

La maggioranza della popolazione elvetica è pessimista nei confronti del futuro, giovani in particolare.

Il 71% degli svizzeri guarda al futuro con pessimismo, un trend particolarmente marcato fra i giovani, che hanno sempre più l’impressione di non poter influenzare il corso degli eventi. È quanto emerge dall’edizione 2025 del Barometro delle generazioni, pubblicato oggi dall’istituto Sotomo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Lo scarso ottimismo in seno alla popolazione è “nettamente aumentato” rispetto all’ultima indagine, risalente al 2023. Fra gli e le under 35, è addirittura l’88% a ritenere di poter avere poco impatto sullo sviluppo futuro della società. Le e i giovani sembrano insomma considerare vana la promessa che le cose miglioreranno, osservano gli autori dello studio.

Questa visione cupa contrasta con la generale soddisfazione per le condizioni di vita attuali: quasi il 90% delle persone intervistate si dichiara infatti abbastanza o molto soddisfatto della propria esistenza. Anche in questo caso, la percentuale di chi è inappagato sale fra chi non ha ancora compiuto i 35 anni (21%).

Il sondaggio rivela inoltre che due terzi della popolazione considera la società svizzera divisa: che sia politicamente, tra ricchi e poveri o tra città e campagna. I e le giovani percepiscono pure un contrasto generazionale. Oltre la metà degli e delle under 26 pensa che il divario con gli anziani si stia allargando, tasso che crolla al 15% fra gli e le over 75.

Tali differenze di mentalità si riflettono in opinioni divergenti su specifiche questioni sociali, come l’introduzione di un’imposta sulle successioni. Stando al barometro, il 57% rifiuta tale prelievo da parte dello Stato, mentre il 61% della fascia 18-35 anni è a favore.

Per quel che concerne le discriminazioni, il 57% delle persone di una certa età dichiara di avere difficoltà a trovare un impiego e il 41% è convinto di non essere sufficientemente valorizzato. D’altro canto, il 96% dei giovani afferma di non sentirsi talvolta preso sul serio sul posto di lavoro.

Generazioni unite al lavoro

Nel complesso, le generazioni al lavoro sono più unite che separate, con aspetti come lo spirito di squadra e l’apprezzamento considerati importanti da tutte le categorie. Il 57% vuole avere una carriera di successo, ma per motivi quali un senso di responsabilità e indipendenza e non per raggiungere status symbol tradizionali come potere e prestigio, che sono in perdita di valore.

Infine, il 79% desidera un migliore bilanciamento tra vita professionale e privata, un’esigenza espressa in particolare dalla fascia di età compresa tra i 26 e i 45 anni. Circa un terzo di chi rientra in questo gruppo si dice in effetti insoddisfatto del proprio equilibrio.

Il barometro viene pubblicato per la quarta volta dal 2020. Per questa edizione sono stati intervistati 2754 maggiorenni nella Svizzera tedesca e francese tra il 18 settembre e il 7 ottobre 2024.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Elizabet baume-schneider

Altri sviluppi

La persecuzione di jenisch e manouche/sinti è stata un “crimine contro l’umanità”




Questo contenuto è stato pubblicato al




Uno studio commissionato dal Governo elvetico ha stabilito che, anche se non c’è stato genocidio, l’allontanamento di migliaia di bambini dalle loro famiglie nomadi tra il 1926 e il 1973 può essere classificato come crimine contro l’umanità.



Di più La persecuzione di jenisch e manouche/sinti è stata un “crimine contro l’umanità”


uomo in piedi vicino a una gigentesca riproduzione di un membro maschile intagliato in un tronco di legno

Altri sviluppi

Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta




Questo contenuto è stato pubblicato al




Costretto a potare un albero del suo giardino per via di un vicino lo trasforma in una scultura particolare, creando un gigantesco fallo che punta verso l’alto, ma il comune non apprezza e impone l’abbattimento: sul caso si esprimeranno i tribunali.



Di più Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta


bandiera ue e bandiera svizzera

Altri sviluppi

L’UE vede gli accordi con la Svizzera come un pacchetto unico




Questo contenuto è stato pubblicato al




L’Unione europea considera gli accordi con Berna come un pacchetto unico. Lo ha dichiarato il capo negoziatore UE durante una seduta di una commissione del Parlamento europeo a Bruxelles. Oggi il legislativo ha esaminato per la prima volta i negoziati conclusi.



Di più L’UE vede gli accordi con la Svizzera come un pacchetto unico


bandiera elvetica gigante viene posta sul fianco di una montagna

Altri sviluppi

Media internazionali meno critici nei confronti della Svizzera nel 2024




Questo contenuto è stato pubblicato al




Complice anche la conferenza sulla pace in Ucraina al Bürgenstock (NW) che ha attirato l’attenzione internazionale, nel 2024 i media esteri hanno parlato della Svizzera in modo meno critico, e intenso, rispetto ai due anni precedenti.



Di più Media internazionali meno critici nei confronti della Svizzera nel 2024


segreteria di stato della migrazione

Altri sviluppi

Nel 2024 la popolazione straniera in Svizzera è cresciuta di 83’000 unità




Questo contenuto è stato pubblicato al




Continua a crescere la popolazione straniera residente in modo permanente in Svizzera: a fine 2024 le persone che non disponevano di un passaporto rossocrociato erano esattamente 2’368’364, pari a un incremento di oltre 83 mila unità.



Di più Nel 2024 la popolazione straniera in Svizzera è cresciuta di 83’000 unità


installazione pannelli solari su un tetto

Altri sviluppi

Il Consiglio federale vuole incentivare l’uso di energie rinnovabili




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il Governo elvetico farà entrare in vigore nel 2026 nuove disposizioni riguardanti il secondo pacchetto di ordinanze circa la legge su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili.



Di più Il Consiglio federale vuole incentivare l’uso di energie rinnovabili


murales di netanyahu con denti da vampiro

Altri sviluppi

Hamas consegna all’IDF le salme di quattro ostaggi




Questo contenuto è stato pubblicato al




Le salme di quattro ostaggi israeliani sono state consegnate dalla Croce Rossa all’Idf. Secondo Hamas si tratta di Shiri Bibas, i due figli Kfir e Ariel, e dell’84enne Oded Lipshitz.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Di più Hamas consegna all’IDF le salme di quattro ostaggi


urc

Altri sviluppi

La disoccupazione ILO aumenta al 4,4% in Svizzera, 8,3% per i giovani




Questo contenuto è stato pubblicato al




La disoccupazione secondo la definizione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) è aumentata al 4,4% in Svizzera nel quarto trimestre 2024. E per i giovani il tasso è quasi il doppio.



Di più La disoccupazione ILO aumenta al 4,4% in Svizzera, 8,3% per i giovani


raccolta di uva rossa

Altri sviluppi

Vendemmia. il 2024 è stato la seconda peggiore annata da 50 anni




Questo contenuto è stato pubblicato al




La vendemmia 2024 in Svizzera non è stata particolarmente fortunata. Fortemente influenzata da condizioni climatiche difficili, è risultata infatti la seconda più scarsa degli ultimi 50 anni, con la produzione che si è fermata a 75 milioni di litri.



Di più Vendemmia. il 2024 è stato la seconda peggiore annata da 50 anni


La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Quello di J.D. Vance è stato un discorso “molto svizzero” secondo Karin Keller-Sutter




Questo contenuto è stato pubblicato al




La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha smorzato ieri sera alla RTS le sue affermazioni controverse sul discorso del vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance a Monaco. “Ho parlato solo di un aspetto” delle dichiarazioni di Vance, ha detto.



Di più Quello di J.D. Vance è stato un discorso “molto svizzero” secondo Karin Keller-Sutter




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link