Vincono Como e Udinese, pari tra Monza-Lecce


Le prime tre partite della domenica hanno visto la vittoria del Como sul campo della Fiorentina per 0-2; il pareggio per 0-0 tra Monza-Lecce e la vittoria in casa dell’Udinese per 3-0 contro l’Empoli.

Fiorentina-Como 0-2

Nel primo tempo la prima occasione arriva dopo appena quindici secondi con Zaniolo che manda alto con il mancino. Al 5’ Zaniolo ci riprova, stavolta inquadra lo specchio, ma Butez blocca. Viola ancora pericolosi al 15’ con Fagioli, ma ancora attento Butez. Il Como si fa sentire al 21’ con Diao che conclude di mancino costringendo De Gea a salvarsi in corner. Al minuto 41 si sblocca la partita proprio con Diao; l’esterno salta due difensori della Fiorentina in velocità e davanti a De Gea fa 0-1. 

Nel secondo tempo al 61’ Fagioli salva i viola con una gran chiusura su Da Cunha pronto a concludere a rete. Al 66’ arriva il raddoppio del Como firmato da Nico Paz; l’argentino fa partire un gran sinistro dove De Gea non può nulla. Dopo pochi minuti il portiere spagnolo salva i padroni di casa sulla conclusione di Diao. Al 73’ Goldaniga ci prova di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo senza peró trovare lo specchio. I viola ci provano con il colpo di testa di Folorunsho, ma Butez para tranquillamente. Finisce 0-2.

Arriva la seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Palladino che resta a 42 punti; i nuovi colpi dal mercato invernale, al momento, non hanno ancora inciso.

Grande colpo della squadra di Fabregas che ottiene tre punti fondamentali per superare il Verona e per raggiungere Cagliari e Lecce a 25 punti. L’ obiettivo salvezza per i lariani sembra possibile grazie al talento di Nico Paz e alla velocità di Diao, che se in giornata sono imprendibili. 

 

Monza-Lecce 0-0

Il primo tempo inizia subito con un legno colpito dagli ospiti; Helgason calcia potente una punizione dai 30 metri che si stampa sulla traversa. Al 26’ ancora Lecce pericoloso con Pierotti; l’esterno anticipa tutti, ma di testa manda alto. Krstovic ci prova al 32’ colpendo di destro sul suggerimento di Helgason, ma Turati é bravo a respingere. Il Monza spreca l’unica occasione al 38’ con Pereira che da ottima posizione colpisce male di controbalzo e non inquadra la porta.

Secondo tempo con poche occasioni e con ritmi molto bassi. Al 71’ Falcone compie una gran parata sul tiro a giro di Caprari dal limite dell’area. Dopo pochi minuti risponde Helgason calciando da dentro l’area, ma trova la respinta di Turati. Al 85’ Pierotti riceve sulla destra e calcia forte sul primo palo, ma ancora una volta Turati è attento e salva i biancorossi. Termina 0-0.

L’avventura di Nesta ricomincia con un pareggio; ancora troppo poco per risollevare un Monza ultimo a 14 punti.

La squadra di Giampaolo spreca una grande opportunità per allungare in classifica e si fa raggiungere dal Como a 25 punti.

 

Serie A: Vincono Como e Udinese, pari tra Monza-Lecce

Udinese-Empoli 3-0

Nel primo tempo il primo squillo è di Lorenzo Lucca che calcia al volo sul cross di Atta, mandando alto. Al 12’ Kouamé spreca una grande occasione, calciando alto di poco da buona posizione. Al 18’ l’ Udinese va vicino al vantaggio; Lovric fa partire un sinistro potentissimo dal limite che costringe Silvestri al miracolo. Dopo un minuto i padroni di casa passano in vantaggio; Ekkelenkamp é bravo a beffare Silvestri deviando in rete la conclusione di Atta per l’ 1-0. Al 20’ l’Empoli ci prova ancora con Kouamé che a tu per tu con Sava calcia centrale. I padroni di casa vanno vicini al raddoppio al minuto 37 con Bijol, sugli sviluppi di corner, il centrale bianconero non trova la conclusione da due passi.

Nel secondo tempo sono ancora i bianconeri ad andare vicino al goal; De sciglio salva miracolosamente su Atta che stava concludendo a porta vuota. Al 54’ per gli ospiti, Maleh non riesce a insaccare di testa da posizione molto ravvicinata. Al 59’ arriva un pallone nell’area del’Empoli che Lucca controlla e calcia mandadolo sul palo. Dopo pochi minuti Sava nega il pareggio ai toscani con un doppio super intervento, prima su Colombo, poi su Gyasi. Al 65’ arriva il 2-0 firmato ancora da Ekkelenkamp, bravo a ribadire in rete la respinta di Silvestri sul precedente tiro di Lucca. L’ Udinese chiude la partita al 90’ con lo stacco imperioso di Thauvin da centro area che insacca. Finisce 3-0.

Altra grande prova per la squadra di Runjaić che mantiene saldo il decimo posto con 33 punti.

La squadra di D’Aversa spreca tante occasioni, soprattutto con Kouamé, rimanendo ferma a 21 punti. In attesa del risultato del Parma, l’Empoli rimane in una situazione molto delicata, a solo +1 sulla zona retrocessione.

Segui La Milano sul nostro canale WhatsappSegui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link