Diamo i numeri ancor prima di bere (di qualità, as usual) 18mila bottiglie e una carta di spirits con oltre 2mila etichette, il tutto racchiuso in una location dal design elegante e contemporaneo.
Siamo nel cuore di Porta Venezia, all’angolo tra viale Majno e via Morelli, dove dallo scorso settembre è di casa Remedy, diventato rapidamente il place to be per gli amanti dei vini e dei distillati ricercati. Presenti inclusi. Anche se con ritardo ingiustificato.
Si apre un ventaglio con una selezione enoica che conta oltre 6mila etichette oltre alla lista degli spirits che supera le 2mila tipologie. La passione per la qualità e per l’eccellenza è ciò che accomuna i tre amici e fondatori, Michele Bernardi, Alessandro Michelon e Amedeo Pagano, già adorati nel mondo della ristorazione, che hanno ideato qui un luogo ispirato al concetto di “rimedio”, positivo, rilassante, distaccato dagli impegni e dai problemi quotidiani. Un vero e proprio rifugio dove concedersi una pausa dalla frenesia della città nel suo cuore pulsante, goloso e godereccio.
La cantina è un vero e proprio caveau in cui i tre soci conservano la loro personale e prestigiosa collezione di preziose etichette, visitabile su richiesta. Bottiglie custodite con cura e sapienza, compongono l’ampia carta dei vini dall’approccio internazionale, il cui focus spazia dalle regioni vinicole più rinomate della Francia – Borgogna, Champagne, Bordeaux – alle eccellenze enologiche italiane. Una lista frutto di anni di ricerche, che si contraddistingue per la varietà di prezzo e per la profondità della selezione: dai grandi classici alle referenze più rare. A queste ultime è dedicata una speciale sezione del menu dalla quale gli ospiti possono scegliere una bottiglia esclusiva per il proprio tavolo.
E poi, appunto parliamo di spirits, disponibili esclusivamente per la degustazione in purezza. E vai, dunque, di gin senza tonic, vodka senza lemon o whisky senza soda, ogni assaggio è proposto senza miscelazione, per esaltare la vera essenza dei distillati e valorizzarne gli aromi, i profumi e il sapore autentico. A completamento dell’esperienza, in abbinamento al servizio bar, Remedy mette a disposizione una Cigar Room, elegante e moderna, pensata per gli appassionati di sigari e pipe, e una sala privata, che richiama il concetto di uno speakeasy nascosto e non accessibile a tutti. La proposta mangereccia si presenta ricercata ma senza fronzoli inutili. Non veri e propri piatti, ma piccoli bites – come salumi e formaggi pre-affinati, crudi di mare e ostriche freschissime -, pensati per esaltare e non sovrastare l’importante lista dei vini. A conclusione dell’offerta gastronomica si inserisce poi una carta di caffè premium curata da Espresso Giada – torrefazione artigianale di Pistoia – e composta da una selezione di miscele tra cui spiccano alcune chicche, come il caffè affinato in ex botti di rum.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link