Informagiovani
di Sirmione apre un nuovo capitolo del suo percorso, trovando casa presso OneLab, il laboratorio di innovazione tecnologica dedicato ai giovani. Un connubio che rafforza nel creare opportunità e strumenti concreti per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di crescita, formazione e inserimento nel mondo del lavoro.
“L’Informagiovani è uno spazio di relazione, ascolto e orientamento che accompagna i nostri giovani nel loro percorso di crescita – commenta il Sindaco di Sirmione, Luisa Lavelli. – Il suo ingresso in OneLab segna una ripartenza importante per questo servizio, che torna a essere un punto di riferimento per la formazione e la sperimentazione dei giovani. Come Amministrazione, crediamo che creare un dialogo continuo con i giovani sia fondamentale per il futuro di Sirmione. Per questo investiamo in servizi come l’Informagiovani e OneLab, affinché siano sempre più punti di riferimento per orientarsi, crescere e costruire nuove opportunità.”
Uno spazio per crescere e sperimentare
Informagiovani non è semplicemente un luogo dove raccogliere informazioni o lasciare un CV, ma un vero punto di riferimento per costruire percorsi personalizzati. Il servizio offre orientamento su opportunità formative, professionali, programmi di mobilità internazionale, volontariato e molto altro, con l’obiettivo di valorizzare le risorse dei giovani e stimolare processi di cambiamento.
All’interno di OneLab, questa missione si rafforza grazie a un ambiente dinamico e innovativo, in cui la tecnologia diventa un mezzo per sperimentare e sviluppare nuove competenze. OneLab è un laboratorio di apprendimento pratico, un luogo in cui i ragazzi possono esplorare il digitale e prepararsi alle sfide di un mondo in continua evoluzione.
Un servizio per la comunità
Informagiovani è un servizio gratuito rivolto ai giovani tra i 13 e i 30 anni, con un’attenzione particolare all’orientamento educativo e professionale. Tra le attività proposte, il servizio offre percorsi individualizzati per la ricerca attiva del lavoro, dalla redazione del CV alla preparazione ai colloqui. Organizza incontri tematici su esperienze all’estero, servizio civile, ricerca di lavoro stagionale e altro ancora. Propone laboratori esperienziali in collaborazione con enti locali, come attività di cucina e percorsi tematici sulle professioni. Inoltre, promuove iniziative in collaborazione con l’Associazione Giovani di Sirmione e la Pro Loco, come eventi interattivi e incontri di orientamento.
Uno dei progetti di punta dell’Informagiovani è Giovani Attivi, un programma di tirocini extracurriculari rivolto ai giovani sirmionesi tra i 17 e i 25 anni, finalizzato a sviluppare competenze trasversali e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
“Da sempre uno degli obiettivi prioritari per le politiche giovanili è generare spazio per i nostri giovani: spazio di tempo, di ascolto e di realizzazione. Portare ora lo sportello di Informagiovani presso i locali di OneLab è sicuramente raggiungere questo obiettivo, nei quali al centro c’è proprio il generare terreno fertile affinché i nostri ragazzi e ragazze possano realizzare il meglio di sé stessi”, commenta l’Assessore ai Servizi Sociali, Politiche Giovanili, partecipate e associazionismo, Elena Boschi.
“Guardare al futuro significa accompagnare i giovani nel loro percorso. L’arrivo dell’Informagiovani a OneLab rafforza questa visione: uno spazio innovativo, un vero e proprio laboratorio digitale dove si impara facendo, dove la tecnologia diventa strumento di sperimentazione e crescita, sempre con qualcuno accanto che ti accompagna. – evidenzia l’Amministratrice Unica di Sirmione Servizi, Valentina Raimondi – Sirmione Servizi è felice di lavorare fianco a fianco con l’Amministrazione Comunale di Sirmione, con le Politiche giovanili, l’Informagiovani e tutti gli attori coinvolti per costruire il futuro dei nostri ragazzi. È insieme che costruiamo il domani, con e per i giovani.”
Informagiovani di Sirmione è attivo presso OneLab tutti i giovedì dalle 15:30 alle 18:30. Per maggiori dettagli e per fissare un appuntamento, è possibile contattare il servizio tramite i canali ufficiali del Comune di Sirmione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link