Catania. Diritti, inclusione e partecipazione: dagli attivisti e dai volontari di tutta la Sicilia un nuovo impegno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Dieci “infopoint” nei centri clinici del territorio regionale ed una campagna informativa in tutta la Sicilia denominata “Tour event” che possa portare gli specialisti dalle persone. Il coordinamento regionale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla traccia le direttive sulle quali muoversi per il 2025 nell’ambito di un programma ambizioso, scandito dagli obiettivi nazionali, che guarda come sempre alla persona con sclerosi multipla ed in particolare alle oltre 11mila persone con sm presenti in Sicilia.
I presidenti delle nove sezioni provinciali, i consiglieri e gli attivisti si sono riuniti a Catania per definire le linee guida di un’azione che punta a sensibilizzare sulla malattia del sistema nervoso centrale della quale ancora oggi non si conoscono le cause.

La presidente regionale Deborah Chillemi ha coordinato i lavori alla presenza del consigliere nazionale Angelo La Via. L’introduzione è stata affidata a Debora Franzone, area specialist dell’Associazione, che ha ribadito i punti chiave dell’agenda della sclerosi multipla e delle patologie correlate: diritti, inclusione, partecipazione. Presente anche il consigliere della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Maria Grazia Anzalone.
L’invito rivolto ai tanti volontari è far crescere il movimento AISM in Sicilia in vista del rinnovo dei consigli a ottobre.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere