Il nuovo Jouley: rivoluzione nel trasporto scolastico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Thomas Built Buses rivoluziona ancora una volta il trasporto scolastico con il lancio della seconda generazione del Saf-T-Liner C2 Jouley, il suo iconico autobus elettrico. Questa nuova iterazione, progettata per rispondere alle esigenze dei clienti e incorporare le tecnologie più avanzate, rappresenta un significativo passo avanti in termini di efficienza, prestazioni e manutenzione. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione, il Jouley di seconda generazione promette di ridefinire gli standard del trasporto studentesco, offrendo soluzioni più ecologiche, sicure e affidabili per le comunità di tutto il Nord America.

Alla base delle prestazioni del Jouley di seconda generazione c’è il 14Xe eAxle di Accelera by Cummins, una soluzione di trazione elettrica avanzata progettata per garantire zero emissioni. Questo sistema all-in-one combina motore, trasmissione a due velocità, freni a disco e ingranaggi posteriori in un unico modulo compatto montato sull’asse posteriore. L’assenza di un tradizionale albero di trasmissione rende il sistema più leggero, semplice ed efficiente.

Grazie al design ottimizzato, l’eAxle distribuisce direttamente la potenza alle ruote, migliorando accelerazione, coppia e comfort di guida. Inoltre, il sistema utilizza l’inverter ELFA di Accelera per massimizzare l’efficienza energetica, rendendolo ideale per una vasta gamma di condizioni stradali.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Prestazioni ottimizzate con la batteria Proterra da 800V

Il nuovo Jouley è alimentato da un sistema di batterie Proterra da 800 volt, che offre vantaggi significativi in termini di startabilità, capacità di affrontare salite e accelerazione. Questa configurazione ad alta tensione non solo migliora le prestazioni, ma consente anche l’integrazione di componenti aggiuntivi come aria condizionata e riscaldatori senza compromettere l’efficienza del veicolo. La combinazione del sistema di batterie con l’eAxle lo rende particolarmente adatto per terreni variabili, incluse colline e montagne.

Manutenzione semplificata per massimizzare l’operatività

La seconda generazione del Jouley introduce importanti miglioramenti nella progettazione per rendere la manutenzione più semplice ed economica. Il design semplificato dell’eAxle riduce il numero di parti mobili, centralizzando i componenti principali e abbattendo i costi di manutenzione. Un nuovo pannello di accesso al pavimento da 12×12 pollici consente ai tecnici di raggiungere facilmente i connettori delle scatole di giunzione ad alta tensione senza dover rimuovere i pacchi batteria.

Inoltre, il serbatoio del circuito di riscaldamento è stato spostato sul lato sinistro dell’autobus, migliorando ulteriormente l’accessibilità e riducendo i tempi di intervento. Queste modifiche permettono ai tecnici di diagnosticare e riparare rapidamente eventuali problemi, garantendo che gli autobus possano tornare su strada in tempi ridotti.

Un design pensato per il comfort e la versatilità

Il nuovo Jouley presenta un passo di 219 pollici, una caratteristica molto richiesta dai clienti, che consente di trasportare fino a 60 passeggeri. L’eAxle di Accelera supporta configurazioni con un passo più corto, migliorando la manovrabilità generale del veicolo. Questo lo rende ideale per spazi ristretti e per l’accesso ai depositi di manutenzione.

Un’altra innovazione è il cruscotto digitale LCD, che offre un’interfaccia moderna e intuitiva per il conducente. Questa tecnologia avanzata fornisce informazioni diagnostiche dettagliate e dati operativi in tempo reale. Grazie alla possibilità di aggiornamenti software, Thomas Built Buses può continuare a migliorare l’esperienza utente senza dover apportare modifiche hardware.

Il nuovo Jouley: rivoluzione nel trasporto scolastico - Il nuovo Jouley rivoluzione nel trasporto scolastico 2

Impatto ambientale e sostenibilità

Il nuovo Jouley rappresenta un contributo significativo alla decarbonizzazione del trasporto scolastico. Con l’elettrificazione di autobus che operano quotidianamente, Thomas Built Buses punta a ridurre le emissioni di gas serra, migliorando la qualità dell’aria nelle comunità locali. Secondo Brian Wilson, general manager di eMobility per Accelera, “Gli autobus scolastici sono un’applicazione ideale per l’elettrificazione, e l’innovazione dell’eAxle avrà un impatto positivo su comunità e ambiente”.

La transizione verso veicoli a zero emissioni non riguarda solo l’ambiente, ma anche il miglioramento della qualità della vita degli studenti, garantendo un trasporto più silenzioso, pulito e sicuro.

Innovazione continua e supporto infrastrutturale

Thomas Built Buses continua a distinguersi in nord America, non solo ampliando la sua gamma di autobus elettrici, ma anche offrendo servizi di consulenza infrastrutturale. L’azienda supporta le scuole e i distretti anche nella pianificazione e nell’implementazione di infrastrutture di ricarica, garantendo una transizione agevole verso l’elettrificazione.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Con la produzione del nuovo Jouley già in corso e ulteriori opzioni di passo previste per il 2025, Thomas Built Buses si posiziona come leader nella guida verso un trasporto scolastico sostenibile.

Una rivoluzione nel trasporto scolastico

L’introduzione del Saf-T-Liner C2 Jouley di seconda generazione segna una nuova era per il trasporto scolastico. Grazie alle sue innovazioni tecnologiche, alla maggiore efficienza e alla manutenzione semplificata, il Jouley offre un valore senza precedenti sia per i distretti scolastici già esperti nell’utilizzo di autobus elettrici sia per i nuovi operatori pronti ad adottare soluzioni più ecologiche.

“Con il Jouley di seconda generazione, stiamo rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti e guidando il futuro del trasporto studentesco sostenibile,” ha dichiarato T.J. Reed, presidente e CEO di Thomas Built Buses.

bambini con jouley per trasporto scolastico

Conclusione: un passo avanti per un futuro più verde

Con il nuovo Saf-T-Liner C2 Jouley, Thomas Built Buses dimostra il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità nel settore del trasporto scolastico. Questa seconda generazione di autobus elettrici non solo offre prestazioni superiori, ma rappresenta anche un esempio di come la tecnologia possa trasformare le infrastrutture di trasporto esistenti in soluzioni ecologiche e moderne.

Con una combinazione di tecnologie all’avanguardia, design intuitivo e attenzione all’ambiente, il Jouley di seconda generazione non è solo un autobus elettrico, ma un simbolo del futuro del trasporto studentesco. La transizione verso un trasporto più pulito è ormai in corso, e Thomas Built Buses è all’avanguardia di questo cambiamento epocale.

Fonte e immagini | Daimler Truck

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link