Anche la Regione Puglia dice stop al cibo in spazzatura | Ilikepuglia.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Adesso basta. Stop al cibo nella spazzatura. Si tratta di un fenomeno indecente, dannoso per l’ambiente ed anche costoso per i cittadini e per la comunità. Da anni, enti, associazioni ed organizzazioni diramano notizie, informazioni e consigli per ridurre consumi eccessivi ed ingiustificati.

Perché prevenire lo spreco è un modo per redistribuire risorse a chi ne ha più bisogno, ma anche un modo per ridurre lo sperpero di risorse naturali, come la terra, l’acqua e l’energia. 

A tale proposito la Regione Puglia, presieduta dal governatore Michele Emiliano, per mezzo del Dipartimento al Welfare, presieduto dall’Avv. Valentina Romano, ha promosso un progetto per gli alunni delle Scuole Primarie di Puglia intitolato: “Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Questa attività editoriale si propone di comunicare alle bambine ed ai bambini pugliesi e poi, per allargamento, a fasce più estese della popolazione, la necessità di praticare il risparmio di risorse primarie per diminuire gli sprechi alimentari.

Auspicando e promuovendo un atteggiamento attivo, capace di mutare le “cattive abitudini”, si racconteranno, con leggerezza ed entusiasmo, principi e regole basilari per raggiungere il risultato atteso.

Tutto questo adottando, per i più piccoli, gli strumenti didattici per eccellenza: il gioco e la partecipazione. Non mancheranno attività live in alcune Scuole del territorio. Con lo scopo di contribuire attivamente alla “salvaguardia del territorio”.

Una missione sempre più necessaria per la crescita umana e civile dei più piccoli e per la difesa incondizionata del pianeta che ci ospita.

 

La Direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia l’Avv. Valentina Romano

 

Microcredito

per le aziende

 

 

 

 

 

 

 

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

 

 

https://ilikepuglia.it/

https://regione.puglia.it/

Anche la Regione Puglia dice stop al cibo in spazzatura

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Adesso basta. Stop al cibo nella spazzatura. Si tratta di un fenomeno indecente, dannoso per l’ambiente ed anche costoso per i cittadini e per la comunità. Da anni, enti, associazioni ed organizzazioni diramano notizie, informazioni e consigli per ridurre consumi eccessivi ed ingiustificati.

Perché prevenire lo spreco è un modo per redistribuire risorse a chi ne ha più bisogno, ma anche un modo per ridurre lo sperpero di risorse naturali, come la terra, l’acqua e l’energia. 

A tale proposito la Regione Puglia, presieduta dal governatore Michele Emiliano, per mezzo del Dipartimento al Welfare, presieduto dall’Avv. Valentina Romano, ha promosso un progetto per gli alunni delle Scuole Primarie di Puglia intitolato: “Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari”.

Questa attività editoriale si propone di comunicare alle bambine ed ai bambini pugliesi e poi, per allargamento, a fasce più estese della popolazione, la necessità di praticare il risparmio di risorse primarie per diminuire gli sprechi alimentari.

Auspicando e promuovendo un atteggiamento attivo, capace di mutare le “cattive abitudini”, si racconteranno, con leggerezza ed entusiasmo, principi e regole basilari per raggiungere il risultato atteso.

Tutto questo adottando, per i più piccoli, gli strumenti didattici per eccellenza: il gioco e la partecipazione. Non mancheranno attività live in alcune Scuole del territorio. Con lo scopo di contribuire attivamente alla “salvaguardia del territorio”.

Una missione sempre più necessaria per la crescita umana e civile dei più piccoli e per la difesa incondizionata del pianeta che ci ospita.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

Adesso basta. Stop al cibo nella spazzatura. Si tratta di un fenomeno indecente, dannoso per l’ambiente ed anche costoso per i cittadini e per la comunità. Da anni, enti, associazioni ed organizzazioni diramano notizie, informazioni e consigli per ridurre consumi eccessivi ed ingiustificati.

Perché prevenire lo spreco è un modo per redistribuire risorse a chi ne ha più bisogno, ma anche un modo per ridurre lo sperpero di risorse naturali, come la terra, l’acqua e l’energia. 

A tale proposito la Regione Puglia, presieduta dal governatore Michele Emiliano, per mezzo del Dipartimento al Welfare, presieduto dall’Avv. Valentina Romano, ha promosso un progetto per gli alunni delle Scuole Primarie di Puglia intitolato: “Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari”.

Questa attività editoriale si propone di comunicare alle bambine ed ai bambini pugliesi e poi, per allargamento, a fasce più estese della popolazione, la necessità di praticare il risparmio di risorse primarie per diminuire gli sprechi alimentari.

Auspicando e promuovendo un atteggiamento attivo, capace di mutare le “cattive abitudini”, si racconteranno, con leggerezza ed entusiasmo, principi e regole basilari per raggiungere il risultato atteso.

Tutto questo adottando, per i più piccoli, gli strumenti didattici per eccellenza: il gioco e la partecipazione. Non mancheranno attività live in alcune Scuole del territorio. Con lo scopo di contribuire attivamente alla “salvaguardia del territorio”.

Microcredito

per le aziende

 

Una missione sempre più necessaria per la crescita umana e civile dei più piccoli e per la difesa incondizionata del pianeta che ci ospita.

 

Adesso basta. Stop al cibo nella spazzatura. Si tratta di un fenomeno indecente, dannoso per l’ambiente ed anche costoso per i cittadini e per la comunità. Da anni, enti, associazioni ed organizzazioni diramano notizie, informazioni e consigli per ridurre consumi eccessivi ed ingiustificati.

Perché prevenire lo spreco è un modo per redistribuire risorse a chi ne ha più bisogno, ma anche un modo per ridurre lo sperpero di risorse naturali, come la terra, l’acqua e l’energia. 

A tale proposito la Regione Puglia, presieduta dal governatore Michele Emiliano, per mezzo del Dipartimento al Welfare, presieduto dall’Avv. Valentina Romano, ha promosso un progetto per gli alunni delle Scuole Primarie di Puglia intitolato: “Missione (im)possibile – un quaderno contro gli sprechi alimentari”.

Questa attività editoriale si propone di comunicare alle bambine ed ai bambini pugliesi e poi, per allargamento, a fasce più estese della popolazione, la necessità di praticare il risparmio di risorse primarie per diminuire gli sprechi alimentari.

Auspicando e promuovendo un atteggiamento attivo, capace di mutare le “cattive abitudini”, si racconteranno, con leggerezza ed entusiasmo, principi e regole basilari per raggiungere il risultato atteso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tutto questo adottando, per i più piccoli, gli strumenti didattici per eccellenza: il gioco e la partecipazione. Non mancheranno attività live in alcune Scuole del territorio. Con lo scopo di contribuire attivamente alla “salvaguardia del territorio”.

Una missione sempre più necessaria per la crescita umana e civile dei più piccoli e per la difesa incondizionata del pianeta che ci ospita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link