Il 60% di Moneynet passa a PayGlobe per creare una nuova paytech

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


 il 

Da sinistra: Umberto Pardi Consigliere delegato e Dario Pardi Presidente di GUM Group

Microcredito

per le aziende

 

PayGlobe, azienda attiva nel settore dei pagamenti e controllata indirettamente da Dario Pardi tramite GUM Group SpA, ha acquisito il 60% di Moneynet, Istituto di Pagamento Ibrido con oltre 25 anni di esperienza nel mercato dei pagamenti elettronici, attualmente controllata al 75% circa dal gruppo IVS Group S.A..

L’operazione consente di creare una nuova realtà con un volume d’affari complessivo di circa 10 milioni di euro e segna un passo decisivo nella crescita di PayGlobe e nel consolidamento della sua posizione nel mercato delle soluzioni di pagamento omnicanale per aziende e istituti finanziari.

Il gruppo IVS manterrà una partecipazione di minoranza del 30% circa in Moneynet, contribuendo alla nuova fase di sviluppo aziendale promossa dal socio di controllo entrante e insieme ai restanti soci di minoranza.

Pagamenti per le PMI

L’offerta combinata delle due aziende permetterà di proporre una piattaforma di pagamento multicanale, che integrerà acquiring, processing e una serie di servizi a valore aggiunto (buoni pasto, welfare, fatturazione elettronica, pagamento bollettini), con soluzioni per negozi, professionisti, commercianti, hotel e ristoranti che operano sia in modalità fisica che online.

L’obiettivo è rispondere alle crescenti esigenze di piccole e medie imprese, proponendo un’offerta completa e personalizzata che si distingue per flessibilità, innovazione e tempi di risposta rapidi.

Chi è PayGlobe e i vantaggi dell’acquisizione

Fondata nel 2017 all’interno del Gruppo Owl S.p.A., holding di TAS Group, PayGlobe ha raggiunto una tappa cruciale nel suo percorso di crescita nel 2022 diventando parte di Gum Group SpA, sviluppando rapidamente una reputazione per le sue soluzioni di pagamento innovative e integrate per la gestione dei pagamenti in ogni contesto: online, mobile e nei punti vendita fisici.

Con l’acquisizione di Moneynet, PayGlobe espande la propria offerta, integrando competenze e infrastrutture che permetteranno di offrire una soluzione unica per il mercato dei pagamenti in-store ed e-commerce, destinata a una clientela di piccole e medie imprese.

Moneynet: 9.500 POS

Moneynet, che opera con licenze proprie in vari settori come acquiring, bollettini, servizi di pagamento e welfare aziendale, anche con importanti partner regionali, aggiunge una nuova dimensione all’offerta di PayGlobe.

Microcredito

per le aziende

 

Con una base di circa 9.500 terminali POS e una clientela consolidata in tutta Italia, Moneynet ha sviluppato soluzioni specializzate per il mondo del vending, dei pagamenti elettronici e dei servizi di pagamento.

Moneynet svolge inoltre l’attività di processing in relazione a ulteriori POS (oltre 4.500) installati sulla rete dei distributori automatici del gruppo IVS in Italia, Francia e Spagna.

Il perfezionamento dell’operazione è soggetto all’approvazione da parte della Banca d’Italia e all’esito positivo della notifica ai sensi della normativa “Golden Power”.

Umberto Pardi, Consigliere delegato di GUM Group, ha dichiarato: «Questa acquisizione rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita e consolidamento di PayGlobe. Con Moneynet, uniamo forze complementari per offrire servizi ancora più personalizzati, pensati per supportare in modo concreto la crescita dei nostri clienti, rispondendo alle loro specifiche esigenze e contribuendo al successo del loro business in un contesto in continua evoluzione. La combinazione delle nostre tecnologie e dell’esperienza di Moneynet ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra posizione di outsider nel fintech, con l’obiettivo di rendere i pagamenti digitali sempre più semplici e sicuri per le aziende di tutta Italia».

Antonio Tartaro, Co-CEO di IVS Group, ha dichiarato: «Siamo lieti di realizzare questa operazione perché, anche attraverso la cessione della maggioranza a un nuovo ed eccellente partner come il gruppo GUM / PayGlobe, crediamo che la crescita di Moneynet possa accelerare, avvalendosi di nuove competenze e di una gamma più ampia di servizi complementari, entrando in nuovi segmenti di mercato con proposte di qualità e valore».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese