Saelemaekers convince la Roma ad acquistarlo: Conceicao non fa sconti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Alexis Saelemaekers si è guadagnato la fiducia incondizionata della Roma. L’esterno belga, arrivato nella capitale in prestito secco dal Milan, ha impressionato per qualità tecniche, dedizione e versatilità, tanto da convincere l’intero ambiente giallorosso sulla necessità di acquisirlo a titolo definitivo. Tuttavia, il Milan ha posto condizioni economiche rigide, complicando la trattativa.

La Roma vuole tenere Saelemaekers

Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il belga ha conquistato tutti: dai compagni di squadra al tecnico Claudio Ranieri, fino ai proprietari del club, i Friedkin. Le sue prestazioni hanno fatto la differenza, tanto da spingere la Roma a muoversi tempestivamente per avviare negoziazioni con il Milan.

Microcredito

per le aziende

 

I primi incontri ufficiali si sono svolti nella seconda metà di giugno a Milano tra i dirigenti delle due squadre. Tuttavia, la discussione ha subito una battuta d’arresto a causa delle richieste economiche del club rossonero, che ha fissato il prezzo del cartellino tra i 25 e i 30 milioni di euro.

Il Milan e la posizione di Furlani su Saelemaekers

Il CEO del Milan, Giorgio Furlani, ha rifiutato l’idea di uno scambio con Tammy Abraham, proposta avanzata dal direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, che prevedeva un conguaglio economico a favore dei giallorossi. Il club rossonero, invece, intende monetizzare la cessione dell’ex Anderlecht e Bologna, ritenendolo una risorsa importante per le proprie casse.

L’eventuale permanenza di Saelemaekers a Milano non dispiacerebbe affatto a Sergio Conceição, prossimo allenatore rossonero, che ha già espresso parere positivo sul giocatore. Il tecnico portoghese apprezza la duttilità tattica e la capacità del belga di coprire più ruoli, dalla fascia destra fino alla posizione di quinto di centrocampo.

Un futuro ancora incerto per Saelemaekers

La Roma, per trattenere il giocatore, dovrà ora valutare se affondare il colpo con un’offerta economica all’altezza delle richieste del Milan o rinunciare all’acquisto, permettendo il ritorno del belga in rossonero. Il futuro di Saelemaekers rimane dunque in bilico, con la volontà dei giallorossi che si scontra con la fermezza economica dei rossoneri.

Mentre la Roma riflette sul da farsi, il Milan resta fermo sulla sua posizione: il giocatore partirà solo davanti a una proposta adeguata. Con l’inizio della prossima stagione alle porte, il tempo stringe e le prossime settimane saranno decisive per capire il destino di Alexis Saelemaekers.

Joao Felix e il confronto con Kakà: cosa gli manca

Joao Felix ha stregato il Milan e i suoi tifosi con la sua classe e il suo stile di gioco elegante, tanto che il paragone con Ricardo Kakà, leggenda rossonera, è diventato inevitabile. Un confronto che ha trovato eco nelle parole di Zlatan Ibrahimovic, il quale, in conferenza stampa, ha sottolineato le similitudini tra i due giocatori, riconoscendo in Felix una fluidità e una dinamicità simili a quelle del brasiliano.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Un’ammirazione reciproca

Lo stesso Joao Felix ha manifestato il suo apprezzamento per Kakà, dichiarando che il brasiliano è sempre stato il suo idolo calcistico. “Mi trovo bene qui, se ci fosse la possibilità di restare mi piacerebbe. Kakà? È il mio giocatore preferito di sempre”, ha detto il portoghese, ricordando un incontro passato con la leggenda milanista negli Stati Uniti. Pur riconoscendo la grandezza del campione brasiliano, Felix spera di lasciare un segno altrettanto importante con la maglia rossonera.

Caratteristiche e similitudini

Ma cosa rende Joao Felix simile a Kakà? Oltre all’aspetto estetico, i due condividono un ruolo ibrido tra trequartista e seconda punta. Kakà ha iniziato come numero 10 dietro le punte prima di essere trasformato da Ancelotti in un attaccante a tutto campo, capace di segnare e creare gioco. Felix, invece, con Conceição alterna il ruolo di trequartista e quello di seconda punta, spesso in appoggio a Gimenez.

Dal punto di vista tecnico, Felix ha nel suo DNA lo “joga bonito”, grazie alle origini brasiliane del padre, il che si riflette nel suo stile creativo e imprevedibile. Tuttavia, il portoghese manca della progressione devastante che ha reso unico Kakà, più potente e veloce palla al piede.

Dove deve migliorare

Nonostante il talento cristallino, Joao Felix deve ancora dimostrare di poter raggiungere la continuità e la freddezza sotto porta che hanno reso Kakà un’icona del Milan. Zlatan Ibrahimovic lo ha ammonito dopo una recente partita contro l’Empoli, sottolineando come il giovane lusitano debba essere più spietato sotto porta per poter incidere realmente. “L’ho rimproverato, perché aveva già segnato con il pallonetto contro la Roma e ci ha riprovato sabato. Lì devi segnare, non sempre c’è spazio per l’estetica”, ha dichiarato lo svedese.

La costanza è una prerogativa dei grandi campioni e Felix deve ancora dimostrare di poterla trovare. Dopo un debutto scintillante al Benfica, il portoghese ha alternato momenti di grande calcio a fasi di appannamento, una tendenza che dovrà invertire per avvicinarsi davvero alla leggenda di Kakà.

Il Milan come trampolino di lancio

San Siro potrebbe rappresentare l’ambiente ideale per Joao Felix. L’accoglienza calorosa ricevuta dai tifosi e la fiducia dell’allenatore possono aiutarlo a ritrovare quella continuità che gli è mancata finora. “Ho amato subito l’atmosfera di San Siro. Non mi aspettavo un’accoglienza così calorosa”, ha affermato il portoghese.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Se riuscirà a raggiungere anche solo una parte della grandezza di Kakà, Joao Felix potrebbe scrivere il suo nome nella storia del Milan, trasformando il sogno di emulare il suo idolo in una realtà concreta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link