Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Il 14 febbraio è alle porte: cosa fare a San Valentino a Roma? Se siete stanchi del solito mazzo di rose rosse e della consueta cena a lume di candele, sappiate che a Roma la festa degli innamorati ha mille sfaccettature.
San Valentino a Roma
Si può vivere un San Valentino all’insegna del divertimento, ma anche della cultura, della musica, senza ovviamente tralasciare il romanticismo. Ci sono iniziative ad hoc nei musei, ma anche borghi alle porte della città che diventano veri e propri paesi dell’amore. RomaToday ha selezionato alcuni eventi da non perdere a Roma e dintorni in occasione della Festa degli Innamorati.
RomAmor, San Valentino nei Musei Civici di Roma
Dal 13 al 16 febbraio torna RomAmor, programma di appuntamenti gratuiti rivolti a tutti, cittadini e turisti, coppie e famiglie, per festeggiare San Valentino nei Musei Civici di Roma Capitale. Visite a tema, itinerari, attività creative, laboratori, letture teatralizzate e incontri negli spazi museali e sul territorio. Tutte le attività del programma RomAmor 2025 sono gratuite con pagamento del biglietto di ingresso, laddove previsto, a tariffazione vigente [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Il cielo degli innamorati al Planetario
Nel cartellone ricco di RomAmor 2025, quest’anno rientra anche il Planetario che propone un evento a tema molto suggestivo per tutti gli innamorati. Venerdì 14, ma anche sabato 15 e domenica 23 febbraio alle 18, al Planetario di Roma va in scena “Il cielo degli innamorati”, uno speciale spettacolo di e con Gabriele Catanzaro. Un viaggio di una notte per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Balloon Museum
Quale miglior occasione di San Valentino per perdersi in un mondo di “euforia”?. Alla Nuvola dell’Eur è in corso il Balloon Museum con la mostra “Euphoria – Art is in the Air”. Il palloncino diventa forma d’arte, in cui immergersi, da cui raccogliere e accogliere messaggi, con cui interagire molto più di quanto si possa immaginare. 20 opere monumentali e interattive dedicate all’espressione di questa emozione attraverso l’arte da vivere in coppia nel giorno degli innamorati. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
San Valentino a Nemi con 400 candele per gli innamorati
Il Comune di Nemi organizza un particolare San Valentino con Candlelight – Voci d’Amore a Nemi. Un evento di musica e poesia dal vivo dedicato agli innamorati. E, a rendere particolarmente romantica l’atmosfera, saranno 400 candele accese un palazzo storico, con il lago a fare da sfondo. L’evento è in programma venerdì 14 febbraio, dalle 18 alle 19. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Pigneto in Love, l’evento diffuso di San Valentino
“Love is in the air”, “Hearts are in the air”, “Art is in the air”. L’arte che diventa protagonista di una festività trasformata in una ricorrenza quasi usa e getta come una scatola di cioccolatini. Accade al Pigneto, che, dal 13 al 28 febbraio, si prepara a festeggiare San Valentino con “Pigneto in Love”. Il festival diffuso coinvolgerà oltre 20 locations e più di 20 installazioni o performances, dallo spazio di un ambulatorio veterinario alle vetrine di un alimentari, da un salone di bellezza a un vintage shop. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Merulove a Palazzo Merulana
Fino al 16 febbraio un ricco calendario di eventi animerà la rassegna “Merulove. Palazzo Merulana è una storia d’amore”, che, dopo il successo degli scorsi anni, tornerà nella sua quarta edizione. Per festeggiare gli innamorati per tutto il giorno il 14 febbraio ogni coppia potrà accedere al museo pagando un solo biglietto per visitare la Collezione permanente e la mostra temporanea “Aleardo Paolucci. 1927-2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle tracce di Pio II” a cura di Laura Bonelli. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Art of Play
Se desiderate un San Valentino giocoso, che risvegli l’entusiasmo di quando eravate bambini, Art of Play è la mostra da prendere in considerazione per il 14 febbraio. Si tratta della più grande mostra immersiva dedicata al gioco e al mondo di Hello Kitty allestita al Pratibus District. Un viaggio attraverso 16 installazioni interattive che permettono di entrare dentro a una casa delle bambole a grandezza reale, immergersi in un universo fatto di mattoncini colorati, abbracciare tantissimi Teddy Bear giganti e lasciarsi stupire da spettacoli luminosi e scenari surreali. Un’intera area è dedicata all’iconica e amatissima Hello Kitty. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
“Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella” al MAXXI
Prendete il partner per la gola e, anche in questo caso, fatelo tuffare nei più piacevoli ricordi d’infanzia con la mostra “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella” al MAXXI. L’esposizione celebra i 60 anni di Nutella e ripercorre i sei decenni di vita della nota crema spalmabile, proponendo un mix di gioco e approfondimento in uno spazio per adulti e bambini. L’evento espositivo è pensato per far ripercorrere al visitatore la storia di Nutella, farlo immergere nelle campagne pubblicitarie più note e fargli scoprire tutte le curiosità sulla spalmabile che ha attraversato intere generazioni. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Stand-up di San Valentino a Casale Alba 2
Quale miglior modo di celebrare l’amore se non riderci sopra? Quale miglior modo di festeggiare la coppia se non prendere in giro l’essere single? Quale miglior modo di comprendere la solitudine se non quella di spernacchiare il fidanzamento? Casale Alba 2 presenta una speciale “Stand-up di San Valentino”: alle 20,30 cena sociale e alle 21,30 spettacolo live. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link