Come SAP Green Ledger integra dati finanziari ed emissioni CO2 per ottimizzare gli investimenti green
Per raggiungere gli obiettivi climatici, le aziende hanno bisogno di strumenti concreti e dati affidabili. Infatti la transizione verso un modello di business ESG richiede investimenti ingenti che devono essere ben ponderati e supportati da dati accurati lungo l’intera catena di fornitura. In questa intervista Adriana Ursu spiega la funzionalità di SAP Green Ledger, la nuova soluzione innovativa per la contabilità delle emissioni di carbonio.
Da non perdere
Investitori per 6,6 trilioni di euro mettono in guardia contro allentamento norme UE sulla sostenibilità
Assicurazioni e stati europei potrebbero non riuscire a coprire i danni degli eventi climatici estremi
Jeff Bezos, il fondo filantropico da 10 mld di dollari non sosterrà più l’SBTi
BTP Green: Cosa Sono, Come Funzionano e Perché Investire nel 2025
Mercato GSS Bond: +8% di crescita nel 2024, un anno da record
ESGnews lancia oggi l’aggiornamento dell’edizione 2024 di ESGmakers 2024 – i protagonisti della sostenibilità con nuovi contenuti! La guida esplora le ragioni per cui la sostenibilità è ancora una scelta valida, se non l’unica, per garantire un futuro all’umanità, offre spunti di riflessione su come portare avanti la transizione e chi deve farlo. Nella guida è inclusa anche una sezione anagrafica con i nomi e le voci di chi concretamente sta realizzando questa trasformazione con l’intento facilitare i contatti e creare una community collaborativa e di confronto. Scopri chi si è unito alla community!
Regulator
IFRS, guida per le aziende che applicano gli standard ISSB concentrandosi sul clima
Piattaforma Finanza Sostenibile UE: ecco le 5 proposte per semplificare la rendicontazione ESG
Commissione UE: necessari progressi più rapidi per proteggere le acque e gestire rischi alluvioni
UE, non solo auto elettriche, valuta la vendita anche delle ibride dopo il 2035
Trump firma per l’uscita dal Consiglio per i diritti umani dell’ONU
Trump: “Presto dazi anche contro l’UE”
Environmental
Microsoft mega accordo con Chestnut per rimozione CO2 attraverso progetti di riforestazione
La Ferrari elettrica sarà presentata il prossimo 9 ottobre
Equinor riduce l’impegno nelle energie rinnovabili e torna al petrolio
Metano: il 70% delle emissioni del settore oil&gas USA viene da fonti piccole e diffuse
Enel, Ansaldo e Leonardo: siglata joint venture su nucleare
Social
Competenze STEM: solo il 19,5% degli studenti si dedica a percorsi ICT
Banca Generali lancia nuovo piano formazione per giovani banker, al centro AI e sostenibilità
Italdesign lancia la terza edizione di “Pasto Sospeso” per le persone in difficoltà, come partecipare
Governance
B Corp: +26% le aziende certificate in Italia nel 2024
GLS, sanzione di 8 mln di euro per greenwashing
Google elimina gli obiettivi DEI
Snam vince “Sustainable Issuer of the Year” di IFR per il suo impegno nella finanza sostenibile
Risultati ESG
Leggi i risulti ESG usciti questa settimana qui
Società di asset management ESG
Amundi, risultati al massimo storico, ESG Ambitions 2025 in linea con gli obiettivi
Vanguard aggiorna e allenta le sue politiche sul linguaggio inclusivo
Opinioni ESG
A2A, storico esordio per i green bond europei: farà da apripista?
I dazi di Trump: i potenziali effetti negli Stati Uniti e nel mondo
Quando value fa rima con transizione energetica: a quali aziende guardare
Agenda Trump, una ricetta stagflattiva per gli USA?
Arte e sostenibilità
“The Grey Catalogue”, Park Associati presenta la mostra dedicata all’identità storica dei luoghi
BPER si conferma main partner di Arte Fiera a Bologna
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link