Viabilità e Traffico per Manifestazione 45°Carnevale Aglianese dei ragazzi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


VIABILITA’ E TRAFFICO – SFILATA CARRI ALLEGORICI DEL CARNEVALE IN LOCALITA’ SAN MICHELE – MANIFESTAZIONE DENOMINATA “45° CARNEVALE AGLIANESE DEI RAGAZZI” ANNO 2025

                                                                 IL RESPONSABILE

                                                                        ORDINA

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 

1 . Che, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione di cui in premessa, siano chiuse al transito veicolare e sia istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati per tutti i veicoli, ad eccezione dei mezzi adibiti alla sfilata, dalle ore 12.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine della manifestazione, per i giorni 16 febbraio 2025 (in caso di pioggia la manifestazione sarà posticipata alla domenica successiva, 23 febbraio 2025) e 02 marzo 2025, nelle strade e piazze cittadine di seguito elencate:

– Via CASELLO, chiusa al transito veicolare nel tratto compreso tra l’ intersezione con Via Don Sinibaldo Sottili fino a Piazza Don Ferruccio Bianchi, posizionare transenna in prossimità dell’intersezione riportante obbligo di svolta a sinistra in Via Don Sinibaldo Sottili;
– PIAZZA GUARDUCCI
, chiusa al transito veicolare e divieto di sosta con rimozione forzata su tutta l’area della Piazza e divieto di sosta con rimozione forzata in Via Casello nel parcheggio adiacente il fontanello fronte al Cimitero Comunale di San Michele;
– Via del CALICE
, fronte Circolo “Vacchereccia”, chiusa al transito veicolare nel tratto compreso
tra Via Casello e Via San Michele;
– PIAZZA DON FERRUCCIO BIANCHI
, chiusa al transito veicolare su tutta l’area della Piazza e divieto di sosta con rimozione forzata nel parcheggio di Piazza Don Ferruccio Bianchi adiacente al Circolo “MCL”;
– Via del CALICE
, chiusa al transito veicolare dall’intersezione con Via Panaro fino Piazza Don Ferruccio Bianchi, posizionare transenna in prossimità dell’intersezione riportante obbligo di svolta a sinistra in Via Panaro (l’accesso è consentito solo ai residenti fino al n.c.6, con obbligo di svolta a
sinistra per chi esce dalle proprie abitazioni condirezione su Via Panaro);
– Via SAN MICHELE
, chiusa al transito veicolare in prossimità del parcheggio pubblico adiacente al condominio n.c. 65, posizionare transenna riportante divieto di transito verso Piazza Don Ferruccio Bianchi e obbligo di svolta a sinstra per i veicoli in uscita dal parcheggio pubblico adiacente al condominio n.c.65;
– Via SAN MICHELE
divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di parcheggio pubblico
ubicata dal n.c.71 fino all’intersezione Piazza Don Ferruccio Bianchi;
– Via SAN MICHELE
in prossimità dell’intersezione con Via Reno, posizionare cartellonistica di preavviso riportante divieto di transito veicolare verso Piazza Don Ferruccio Bianchi con obbligo di svolta a sinistra per i veicoli che provengono da Via Reno con direzione Via Selva- Via Ticino.
L’accesso è consentito solo ai residenti fino all’intersezione con Piazza Don Ferrucio Bianchi ;
– Via SAN MICHELE
in prossimità dell’intersezione con Via Ticino posizionare cartellonistica di preavviso riportante divieto di transito veicolare verso Piazza Don Ferruccio Bianchi con obbligo di svolta a sinstra per i veicoli che provengono da Via Selva/Via San Michele.l’accesso è consentito solo ai residenti fino all’intersezione con Piazza Don Ferrucio Bianchi ;
2. Che durante la vigenza delle limitazionidi cui al punto 1) sia collocata idonea segnaletica di chiusura della circolazione veicolare in corrispondenza delle seguenti intersezioni: Via Casello/Via Don Sinibaldo Sottili, Via del Calice/Via Panaro, Via San Michele in prossimità del parcheggio pubblico adiacente al condominio n.c. 65, nonchè adeguata segnalazione delle limitazioni di cui al punto 1) mediante la collocazione di cartelli recanti l’indicazione di itinerari, percorsi o direzioni alternativi disponibili;
3. Sono esonerati dalla limitazione di cui alpunto 1) i veicoli in uso alle Forze dell’Ordine, di
Soccorso e di Emergenza;
4. Sono esonerati dalla limitazione di cui al punto 1) i veicoli in uso ai partecipanti limitatamente
alle fasi di allestimento ed esposizione dei banchi;
5. Le linee pubbliche dei bus dovranno adottare un percorso alternativo;
6. La collocazionee la successiva rimozione (al termine delle operazioni di pulizia stradale e rispristino della normale viabilità), della segnaletica stradale specificata ai punti 1) e 2), nonché la riapertura della viabilità in condizioni di sicurezza sarà a carico degli organizzatori della manifestazione, che dovrà avvalersi di personale idoneo alle operazioni necessarie;
7. Che gli organizzatori della manifestazione provvedano altresì alla collocazione di personale idoneo munito delle autorizzazioni di legge per il presidio delle intersezioni interessate dal passaggio dei carri allegorici.
Gli organizzatori dovranno adottare, durante le fasi di svolgimento dell’evento, tutti gli accorgimenti e le
cautele necessarie ad assicurare che lo stesso si svolga in modo ordinato, per garantire la sicurezza e la
tutela dell’incolumità dei presenti.
Gli organizzatori si assumano ogni responsabilità derivante dallo svolgimento dell’avvenimento ed in
particolare solleva questa Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta danni a persone, animali o
cose, subiti dagli stessi partecipanti a qualsiasi titolo o da terzi.
Manda a dare notizia al pubblico del presente provvedimento mediante la collocazione della prescritta
segnaletica di legge da apporsi a cura del Comitato Organizzatore con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico Comunale, e limitatamente ai divieti di sosta, almeno 48 ore dalla vigenza degli stessi in formato plastificato onde evitare deterioramenti causati da eventi atmosferici, al fine di un corretto svolgimento delle operazioni da parte degli agenti accertatori.
I richiedenti, tramite e-mail indirizzata al Comando di PoliziaMunicipale, sono obbligati a
dichiarare l’inizio della manifestazione e la corretta collocazione della prescritta segnaletica come
richiesto da Ordinanza emessa dalla Polizia Municipale del Comune di Agliana.

Il testo integrale dell’Ordinanza N. 28/SPOLMUN del 04-02-2025 è resa pubblica sul sito istituzionale dell’Ente.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link