nube eruttiva diretta verso ESE



La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

CATANIA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha registrato, a partire dalle ore 21,25 UTC, un’intensa attività stromboliana da diverse bocche del Cratere di Sud-Est dell’Etna.

Secondo il modello previsionale, un’eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione ESE (Est-Sud-Est).

Situazione sismica e vulcanologica dell’Etna

Dal punto di vista sismico, a partire dalle 19:30 UTC, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un rapido aumento, avvicinandosi attualmente alla soglia dei valori alti. Il centroide delle sorgenti del tremore è localizzato nell’area del Cratere di Sud-Est, a un’altitudine di circa 2.900 metri sul livello del mare.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’attività infrasonica risulta attualmente bassa, ma con una lieve tendenza all’incremento. Gli eventi infrasonici registrati, seppur di bassa ampiezza, sono localizzati esclusivamente nella zona del Cratere di Sud-Est.

Monitoraggio delle deformazioni del suolo

Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non evidenziano al momento variazioni significative. Gli esperti dell’INGV continuano a seguire l’evoluzione dell’attività eruttiva per valutare eventuali sviluppi nei prossimi giorni.













Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati