La mostra “Annibale”, il teatro in montagna, le moto a Piacenza Expo: gli eventi del week end

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


La mostra “Annibale”, che racconta attraverso foto e video la Piacenza contemporanea, l’evento speciale dedicato alle “Baccanti” di Euripide con protagonisti Leonardo Lidim Piergiorgio Odifreddi e Massimo Fusillo; e ancora, spettacoli teatrali, eventi e il Moto Expo per gli amanti delle due ruote. E’ ricco il programma degli eventi in programma nel fine settimana a Piacenza e provincia: ne abbiamo selezionati alcuni, per tutte le altre iniziative è possibile consultare la nostra pagina dedicata.

MUSICA – Il Concorso Nazionale per giovani talenti del jazz italiano “Chicco Bettinardi”, prosegue sabato al Milestone Live Club con la finale dedicata alla sezione Gruppi. Sempre al Milestone torna domenica l’appuntamento con il Lindy Hop, con il trio vocale femminile Voiceful e DJ set di Andy Fisher. Sabato saliranno sul palco del “Verdi” di Fiorenzuola i Jovanotte, band tributo a Lorenzo Jovanotti Cherubini, con il nuovo spettacolo “La Teatrale“.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

ARTE E CULTURA – Taglio del nastro venerdì, a Eataly Piacenza, per “Una mostra di Paola Foppiani e Silvia Galletti”: un’occasione per immergersi in un universo artistico che esplora la femminilità, l’intimità e la forza interiore attraverso due linguaggi distinti, ma perfettamente complementari. Sempre da venerdì apre al pubblico negli spazi di Xnl la mostra “Annibale“, curata da Alex Majoli, atto conclusivo del progetto Photobuster Piacenza iniziato l’8 gennaio con il coinvolgimento dei collettivi Cesura, La Città Minaccia e TIFF, impegnati nella realizzazione di un inedito racconto visivo della città, esplorando la sua natura di terra di confine attraverso fotografie, video e tracce sonore. Fresca di inaugurazione anche la mostra dedicata ad Alberto Araldi, il Comandante Paolo, carabiniere e partigiano, ospitata all’Archivio di Stato di Piacenza a Palazzo Farnese. Riprende venerdì 7 febbraio il ciclo di conferenze “Le geometrie nascoste nei grandi monumenti”, a cura di Archistorica, con l’incontro “L’esoterismo di Federico II. La sezione argentea dell’ottagono in Castel Del Monte“. Nuovo appuntamento anche con gli incontri in Trebbia Shire: sabato a Rivergaro si presenta l’opera di esordio di Sara Zanelletti, dal titolo “Non ho chiesto l’America”. Giunge al secondo appuntamento il ciclo “Percorsi indisciplinati” alla Galleria Ricci Oddi, che sabato ospita Cristiano Cassi e Anja Mayr, artigiani corniciai, con una visita dal titolo “Intorno al quadro: percorso tra le cornici Ricci Oddi”. In occasione del Giorno del Ricordo, Anpi Piacenza propone sabato un incontro in Fondazione dal titolo “Dalla foiba di Basovizza al lager del duce ad Arbe“. Nella cornice di Xnl, è invece in programma domenica pomeriggio l’incontro “Aspettando Baccanti” con Piergiorgio Odifreddi, Massimo Fusillo e Leonardo Lidi: un’avvincente incursione nel territorio misterioso e affascinante del Mito e del Teatro nella sua forma più ancestrale, eterna e contemporanea, alla scoperta di Baccanti, il capolavoro di Euripide.

SPETTACOLI – Sabato al “Verdi” di Castel San Giovanni in scena Cin-ci-là, con la Compagnia Corrado Abbati, mentre domenica sera al Teatro Duse di Cortemaggiore Debora Caprioglio sarà la protagonista di “Non fui gentile fui Gentileschi”. La rassegna dialettale prosegue sabato al Teatro President di Piacenza con la Filodrammatica San Bernardino che presenta “Mei una caseina dua as rida che un castell dua as crida!”. Sabato alla biblioteca Passerini Landi, nell’ambito della mostra fotografica “Città metafisica” è in programma un reading musicale durante il quale Luca Isidori leggerà alcuni suoi testi accompagnato dalle sperimentazioni sonore del polistrumentista Angelo Contini. Primi appuntamenti per “Sipario sul nostro Appennino”, rassegna che propone eventi teatrali nelle località appenniniche e nel week end farà tappa a Ceci di Bobbio, Pian dei Mulini di Cerignale e Pej di Zerba. Per la rassegna “Rido, Sogno e Volo” il Teatro dei Navigli porta in scena domenica “Alice”.

EVENTI – Venerdì sera il Cai Piacenza ospita Danilo Caldini per un viaggio virtuale fra nebulose e galassie lontane attraverso le immagini realizzate dagli astrofotografi del Gruppo Astrofili. Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote con Moto Expo, in calendario per tutto il week end negli spazi di Piacenza Expo. Sabato è poi in programma la quarta edizione del Festival dla Süppa, evento che celebra l’inclusione, la solidarietà e la condivisione attraverso il piatto interculturale per eccellenza: la zuppa. Domenica di festa a Cadeo con le celebrazioni per il Patrono San Biagio, lo stesso giorno torna in piazza Paolo a Rivergaro il Mercato della Terra dei Contadini Resistenti. Appuntamento per i bambini a Palazzo Farnese con le indagini del Professor Whippet: l’investigatore a quattro zampe guiderà i piccoli esploratori nella scoperta dell’arte e della cultura, attraverso il coinvolgente mondo dei misteri e degli enigmi.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura