Flite, la startup tedesca che lancia il primo manubrio smart per bici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


L’integrazione di tecnologie avanzate nel ciclismo sta portando a nuovi sviluppi nei componenti delle biciclette, tra cui i manubri smart. Questi dispositivi offrono funzionalità che migliorano la sicurezza, la connettività e il monitoraggio delle prestazioni. Tra i modelli in commercio si distinguono il FliteDeck della startup tedesca Flite e quello della bici elettrica Urtopia Fusion, entrambi progettati per fornire un’interfaccia digitale direttamente sulla bicicletta.

FliteDeck: un cockpit digitale per ciclisti

Il FliteDeck, sviluppato dalla startup tedesca Flite, è un manubrio smart che si distingue per il suo approccio innovativo ispirato ai cruscotti digitali automobilistici.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il sistema integra un ampio display touch a colori, che fornisce in tempo reale dati relativi a velocità, direzione, inclinazione della strada e performance del ciclista. La connettività Bluetooth permette la sincronizzazione con vari sensori esterni, ampliando le capacità di monitoraggio e analisi.

Uno degli aspetti più avanzati del FliteDeck è il suo sistema di sicurezza intelligente. Il manubrio è dotato di telecamere integrate che forniscono una visione posteriore in tempo reale, eliminando la necessità di specchietti aggiuntivi. Inoltre, i sensori rilevano ostacoli, pedoni e incroci pericolosi, avvisando il ciclista con segnali acustici e visivi. Il sistema di gestione delle luci, completamente automatizzato, adatta l’illuminazione in base alle condizioni ambientali e del traffico, migliorando la visibilità e la sicurezza.

Dal punto di vista strutturale, il FliteDeck è realizzato in carbonio ad alta resistenza, un materiale che garantisce leggerezza e robustezza. Il design minimalista include cablaggi interni, riducendo la resistenza aerodinamica e mantenendo un’estetica pulita. La modularità del sistema consente inoltre l’integrazione con accessori come radar di prossimità e luci supplementari.

Attualmente, il FliteDeck è disponibile in pre-order, con opzioni di personalizzazione che variano da una versione base a una premium con finiture esclusive. Il prezzo parte da 1599 euro nella fascia Early Bird e può arrivare fino a 3299 euro per la versione completamente personalizzabile.

Urtopia Fusion: interazione vocale e dati in tempo reale

Il manubrio di Urtopia Fusion, la bici elettrica progettata dal designer industriale Hartmut Esslinger, introduce un’interfaccia basata sull’intelligenza artificiale, con un assistente vocale integrato per migliorare l’interazione tra ciclista e bicicletta. Questo sistema consente di ricevere aggiornamenti in tempo reale sul percorso, suggerimenti per l’allenamento e informazioni sulla performance senza dover distogliere lo sguardo dalla strada.

Uno degli elementi distintivi dell’Urtopia Fusion è il sistema avanzato di comandi vocali, che permette di accedere a funzioni essenziali come la gestione della navigazione, il monitoraggio dello stato della batteria (nelle e-bike compatibili) e la regolazione delle impostazioni del manubrio.

L’integrazione con ChatGPT consente anche un’interazione più naturale, rispondendo a domande e offrendo consigli personalizzati sullo stile di guida.

Il manubrio è dotato di un display ottimizzato, progettato per offrire una chiara visualizzazione dei dati anche in condizioni di forte luminosità. Questo schermo fornisce metriche dettagliate sulla pedalata, tra cui velocità, distanza percorsa e frequenza cardiaca, quando abbinato ai sensori compatibili.

Microcredito

per le aziende

 

In termini di sicurezza, l’Urtopia Fusion include un sistema di segnalazione intelligente, che gestisce automaticamente l’illuminazione e i segnali acustici per aumentare la visibilità su strada. Inoltre, le notifiche relative a possibili pericoli lungo il tragitto aiutano a migliorare l’attenzione del ciclista.

L’Urtopia Fusion rappresenta un ulteriore passo avanti nell’innovazione dei manubri smart, offrendo una combinazione di connettività, sicurezza e intelligenza artificiale per un’esperienza di guida più fluida e tecnologicamente avanzata.

© RIPRODUZIONE VIETATA









Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link