Il Gen.C.A. Carmine Masiello saluta il personale della Multinational Division South.
Il Capo di SME a Firenze in visita alla MND-S e all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
Contenuto pagina
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, ha visitato la Divisione “Vittorio Veneto”.
Accolto dal Comandante, Generale di Divisione Massimiliano Quarto, l’Autorità di Vertice ha ricevuto un dettagliato aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto Multinational Division South (MND-S) e sull’approntamento del Comando di Divisione quale Land Component Command dell’Allied Reaction Force (ARF LCC), a partire dal 1° luglio 2025.
Successivamente, il Gen.C.A. Masiello ha incontrato il personale della Divisione e del 78° Reparto Comando e Supporti Logistici “Lupi di Toscana”, indirizzando loro un breve discorso: “Vi siete confrontati con gli standard della NATO, suscitando l’orgoglio di tutti per i risultati conseguiti. Siete l’ulteriore conferma dell’incessante e qualificato impegno che anima l’Esercito, in piena continuità con i nostri valori. Avanti così”.
La “Vittorio Veneto” ha recentemente completato con successo l’esercitazione NATO “Steadfast Dagger 2024”, con cui si è concluso il lungo processo di Combat Readiness Evaluation connesso sia al ruolo nella ARF sia alla sua trasformazione in MND-S.
Le attività per la Divisione non sono tuttavia terminate, dal momento che il primo semestre 2025 la vedrà impegnata sia in una serie di addestramenti tesi a schierare il Posto Comando in differenti configurazioni e condizioni che culmineranno con l’esercitazione “Golden Lion 2025”, sia nell’Esercitazione “Steadfasft Cobalt 25”, passaggio cruciale per la configurazione delle architetture di Communication and Information System.
Un semestre impegnativo dal punto di vista addestrativo ma fondamentale per il futuro della Divisione, enfatizzato dalla prossima attivazione quale Comando NATO e dal raggiungimento della Full Mission Capability (FMC).
Nella mattinata, il Capo di SME aveva inoltre visitato l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze in occasione del convegno “le discipline STEM nella Difesa: competenze abilitanti per gestire la complessità”. Questa 2^ Settimana Nazionale delle Discipline STEM (Scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche), organizzata e promossa dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, mira a promuovere la cultura scientifica e tecnologica tra i giovani e rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento delle competenze scientifiche nel settore della Difesa e un impegno comune per affrontare le sfide del futuro.
Nel corso della sua permanenza a Firenze, il Generale di Corpo d’Armata Masiello ha anche incontrato la dottoressa Francesca Ferrandino, Prefetto di Firenze, per discutere questioni rilevanti riguardanti la sicurezza territoriale e la sinergia tra le istituzioni locali e l’Esercito Italiano. Questo incontro ha offerto l’opportunità di rafforzare i legami tra la comunità civile e quella militare, affrontando insieme le sfide condivise nel campo della sicurezza e dell’innovazione.
{“immagini”:[{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/1.jpg”,”title”:”Resa degli Onori al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito”},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/2.jpg”,”title”:”Incontro col Comandante della Divisione “Vittorio Veneto””},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/3.jpg”,”title”:”Un momento della visita”},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/4.jpg”,”title”:”Un momento della visita”},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/5.jpg”,”title”:”Intervento del Gen.C.A. Carmine Masiello”},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/6.jpg”,”title”:”Il Capo di SME incontra il personale della Divisione “Vittorio Veneto””},{“image”:”/comunicazione/PublishingImages/2025/febbraio/casme_250205/7.jpeg”,”title”:”Gen.C.A Carmine Masiello e dottoressa Francesca Ferrandino, Prefetto di Firenze”}],”count”:7}
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link