Maratona: Oukhrid e Iavarone campioni italiani al Circeo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


La Maratona della Maga Circe incorona campioni italiani Elisabetta Iavarone (2:43’28”) e Lhoussaine Oukhrid (2:16’51”), entrambi al primo titolo in carriera.

La Maratona della Maga Circe ha di nuovo ospitato i Campionati italiani di maratona sul percorso che dal porto di San Felice Circeo, toccando il lungomare e Torre Paola, ha condotto i concorrenti al traguardo a Sabaudia. Rispetto all’edizione del 2024, quest’anno, nella manifestazione organizzata dalla ASD “In Corsa Libera” coordinata da Davide Fiorello, sono stati assegnati anche i titoli italiani del settore Master.

Nel primo campionato italiano su strada del 2025 hanno vinto Elisabetta Iavarone (2:43’28”) e Lhoussaine Oukhrid (2:16’51”), entrambi al primo titolo in carriera. Lhoussaine Oukhrid, terzo sul traguardo con 2:16’51” alle spalle dei keniani Nathan Kioko Mutuku (2:16’00”) e Martin Cheruiyot (2:16’58”), nella classifica specifica del campionato italiano ha preceduto i più esperti e conosciuti Nadir Cavagna (Fiamme Azzurre, 2:18’29”) e Nicola Bonzi (Atl. Valle Brembana, 2:19’55”).

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Con Elisabetta Iavarone (Lieto Colle Como, 2:43’28”), sono salite sul podio Sara Carnicelli (Imperia Atletica, 2:43’56”) e Federica Cernigliaro (Atl. Bagheria, 2:44’51”).

Campionato italiano Master di maratona

La Maratona della Maga Circe 2025 è stata valida anche come Campionato italiano Master di maratona.

Ecco tutti i vincitori, categoria per categoria.

Donne – Campionato italiano Master

SF 35 – Arianna Lutteri (Team KM Sport), 3:01’06”

SF 40 – Francesca Rimonda (Atl. Pinerolo), 3:07’01”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

SF 45 – Giorgia Cilla (Porto San Giorgio Runners), 3:09’58”

SF 50 – Federica Moroni (Atl. Rimini Nord Santarcangelo), 2:54’48”

SF 55 – Ivana Di Martino (Canottieri Milano), 3:03’24”

SF 60 – Sonia Pascali (Tre Casali Lecce), 3:17’36”

SF 65 – Rita Gabellini (Atl. 85 Faenza), 3:31’35”

SF 70 – Franca Ferretti (Pisa Road Runners Club), 4:05’31”

SF 75 – Venere Sarra (Runners Pescara), 4:44’14”

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Uomini – Campionato italiano Master

SM 35 – Antonino Lollo (Gruppo Alpinistico Vertovese), 2:25’30

SM 40 – Lhoussaine Oukhrid (AT Running), 2:18’22”

SM 45 – Dario Ciardelli (Vegan Power Team), 2:43’29”

SM 50 – Davide Seri (Dynamyk Fitness), 2:39’18”

SM 55 – Mauro Gagliardini (Runners Bergamo), 2:44’06”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

SM 60 – Gianni Mattacova (Pol. Ciociaria Antonio Fava), 2:47’24”

SM 65 – Rinaldo Sabatini (G.S. Dilettantistico Run… dagi), 3:02’48”

SM 70 – Luciano Balzani (Daunia Running Foggia), 3:20’25”

SM 75 – Mario Venturino (Pol. Ciociaria Antonio Fava),3:30’29”

SM 80 – Francesco Diana (Amatori Vesuvio), 4:10’02”

 

Maratona e non solo

Torna nel Tigullio ligure la maratona: a Santa Margherita  è il francese (di Mentone) Julien Gueydon a cogliere il primo posto della prima Iren Portofino Marathon in 2:30’18”. Dalla Costa Azzurra alla Riviera…
Non mancano i risultati che abbinano spessore a profondità. Così a Ras Al Khaimah in nove scendono sotto l’ora nella mezza maratona degli Emirati Arabi, con la solita tenzone Kenya-Etiopia,  dove da buoni amici-rivali Alex Matata (59’20”) e l’etiope Ejegayehu Taye  (1:05’57”) si dividono i posti più ambiti dei podi. Agli Emirati Araabi risponde la 77° edizione di Marugami in Giappone, tutta keniana grazie a Alexander Mutiso e Omare Nyabo. In Giappone (ma non è una novità) in 24 scendono sotto l’ora e un minuto, e Tomiki Ota con 59’27” è il primo nipponico a infrangere il tabù dei sessanta minuti.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A Beppu, non lontano, il keniano Vincent Kipchumba torna a vincere una maratona in 2:06’01”.

Vita dura per i team italiani a Albufeira, dove per tradizione si disputa il Cross internazionale dei mandorli in fiore, valido come Coppa Europa. L’ugandese del Casone Noceto Oscar Chelimo coglie il quarto posto nella gara seniores, vinta dal burundiano Kwizera. La società emiliana è ai piedi del podio uomini, dove svetta Playa del Castellon per la Spagna. L’unica vittoria individuale  italiana viene dalla burundiana Francine Niyomukunzi, che si impone fra le seniores per i colori del Cus Milano Pro Patria. Le milanesi sono quinte

La 51° Corrida di San Geminiano, patrono di Modena, è vinta dal marocchino Abdellah Latam che precede l’azzurro Iliass Aouani, alle prese con l’influenza. In grande spolvero, Elisa Palmero stabilisce il nuovo record in rosa.

>

Risultati Italia

Modena-51° Corrida di San Geminiano (13.3 km)-Uomini: 1° Abdellah Latam (Mar) 39’39”; 2° Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) 40’32”; 3° Stefano Cecere (Amatori Cisternino) 40’41”. Donne: 1° Elisa Palmero (Esercito) 43’27”; 2° Evgeniia Taubert (Cus Torino) 45’57”; 3° Benedetta Coliva (Atletica Imperiali) 46’01”.

San Felice sul Circeo (Lt)- 5° Maratona Maga Circe-Campionato italiano individuale assoluto e master-Uomini: 1° Nathan Mukuru (Ken) 2:14’45”; 3° Lhoussaine Oukhrid (At Running, campione italiano) 2:16’51”; 5° Nadir Cavagna (Fiamme Azzurre) 2:18’29”; 6° Nicola Bonzi (Valle Brembana) 2:;19’51”. Donne: 1° Elisabetta Iavarone (Lieto Colle, campione italiano) 2:43’28”; 2° Sara Carnicelli (Asd Imperiali) 2:43’56”; 3° Federica Cernigliaro (Bagheria) 2:44’52”.

Camaiore (Lu)-Lido Run (10 km)– Uomini: 1° Girma Castelli (Orecchiella) 32’07”; 2° Alessandro Nannizzi (Alpi Apuane) 32’09”; 3° Tommaso Casanova (Team 42.195) 32’58”. Donne: 1° Margherita Voliani (Libertas Livorno)  35’33”; 2° Alice Cotelli (Alpi Apuane) 38’50”; 3° Vanessa Del Carlo (Atletica Pietrasanta) 38’54”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Serravalle (San Marino)-Erba viva run (10 km)-Uomini: 1° Luis Matteo Ricciardi (Dinamo Running) 32’10”. Donne: 1° Beatrice Boccalini (Dinamo) 38’50”.

Bergamo 21 Mezza Maratona-Uomini: 1° Michael Le Nedec (Fra) 1:08’47”; 2° Marco Padoan (Vicenza Runners) 1:09’11”; 3° Mohamed Lamiri (Mar) 1:09’21”. Donne: 1° Claudia Andrighettoni (Quercia) 1:20’05”; 2° Elena Cazzanti (Edison Play) 1:25’32”; 3° Chiara Milanesi (Runners Bergamo) 1:25’35”. Dieci chilometri-Uomini: 1° Davide Copeta (Vanotti Running Team) 29’47”. Donne: 1° Alice Gaggi (La Recastello) 34’07”.

Santa Margherita Ligure (Ge)- 1° Iren Portofino Marathon-Uomini: 1° Julien Gueydon (Fra) 2:30’18”; 2° Cristian Ghiglietti (Polisportiva S.Adele) 2:41’17”; 3° Mohamed Rity (Team 42.195) 2:47’34”. Donne: 1° Ilaria Bergaglio (Novese) 2:58’31”; 2° Andreea Lucaci (Polisportiva Vinci) 3:10’28”; 3° Elehanna Silvani (Azalai) 3:14’56”.

Catania-53° Trofeo S.Agata 25-Uomini (9.8 km): 1° Mohamed Jhinaoui (Alperia) 29’20”; 2° Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) 30’02”; 4° Vincenzo Agnello (Sicilia Running Team) 30’24”. Donne (5.6 km): 1° Violette Ndayikengurukiye (Bur) 19’46”; 2° Nicoletta Santonocito (Magma Team) 21’14”; 3° Erica Di Maria (Cus Catania) 22’14”.

Vicofertile (Pr)-Atletes’ Run (10 km)-Uomini: 1° Marco Ercoli (Avis Castel San Pietro) 33’21”. Donne: 1° Tania Molinari (Up & Down Piacenza) 35’08”.

Vico Equense (Na)- Stabiaequa Dieci Miglia-Uomini: 1° Marco Vetrano  (Atletica Nolana) 55’02”. Donne: 1° Giuseppina Lamula (Casale…si) 1:06’01”.

Arezzo-Su e giù per la Torre di gnicche-Uomini: 1° Samuele Zanti (Libertas Livorno) 42’06”. Donne: 1° Virginia Leonardi (Policiano) 52’24”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Pietra Ligure (Sv)-Val Maremola Trail– Lungo 53 km: 1° Gianluca Ghione (Baudenasca) 4:50’34”. Donne: 1° Enrica Dematteis (Valle Varaita) 5:58’49”. 34 km-Uomini: 1° Alessandro Riva (Team Salomon) 2:54’39”. Donne: 1° Sara Bracco (Boves Run) 3:42’17”. 23 km-Uomini: 1° Manuel Solavaggione (Val Varaita) 1:51’21”. Donne: 1° Alice Minetti 2:18’03”. 15 km-Uomini: 1° Nicholas Gastaldi (Mente e corpo) 1:09’01”. Donne: 1° Elisa Cavallo (Boves Run) 1:25’18”.

Gressoney (Ao)- Campionato nazionale SkySnow Vertical (10 km)-Uomini: 1° Leonardo Ghina (Podistica Val Chiusella) 56’33”; 2° Elia Stevenin 56’47”; 3° Emanuele Falla (Amron) 59’05”. Donne: 1° Lisa Borzani (Outdoor with us) 1:17’20”; 2° Nora Gilardi  1:17’40”; 3° Maria Ruberto 1:22’08”.

Risultati estero

Abu Dhabi (Emirati Arabi)- Clinic Run 10 km-Uomini: 1° Samir Jouhaer (Mar) 30’50”; 2° Yosef Abebe (Eti) 31’30”; 3° Amine Souida (Mar) 32’41”. Donne: 1° Refret Yimer (Eti) 39’09”; 2° Steffi Williams (Usa) 43’47”; 3° Claire Fingrass (Irl) 45’42”.

Antarctica Marathon-Uomini: 1° Alan Nawoj (Usa) 3:21’05”. Donne: 1° Estefania Unzu Riboll (Spa) 3:30’14”.

Mezza Maratona di Ras Al Khaimah (Emirati Arabi)-Uomini: 1° Alex Matata (Ken) 59’20”; 2° Gemechu Dida (Eti) 59’25”; 3° Isaia Lasoi (Ken) 59’26”; 4° Chimdessa Debele (Eti) 59’28”; 5° Gerba Dibaba (Eti) 59’35”; 6° Nibret Melak (Eti) 59’35”; 7° Hillary Kipkoech (Ken) 59’53”; 8° Tesfaye Deriba (Eti) 59’56”; 9° Haftamu Gebresilase (Eti) 59’56”. Donne: 1° Ejegaeyhu Taye (Eti) 1:05’57”; 2° Judy Kemboi (Ken) 1:06’34”; 3° Jesca Chelangat (Ken) 1:06’53”.

77° Mezza Maratona di Marugame (Giap)-Uomini: 1° Alexander Mutiso (Ken) 59’16”; 2° Emanuel Maru (Ken) 59’19”; 3° Tomiki Oka 59’27”; 4° Shinohama Kotaro 59’30”. Donne: 1° Omare Nyabo (Ken) 1:06’05”; 2° Calli Hauger Thackeray (Gbr) 1:06’54”; 3° Kelly Batt-Doyle (Aus)1:07’17”.

Cinque miglia di Alsager (Gbr)-Uomini: 1° Daniel Haymes 25’15”. Donne: 1° Naomi Mitchell 27’40”.

Cinque chilometri di Abu Dhabi (Emirati Arabi)-Uomini: 1° Ismail EL Kemchi (Mar) 15’00”. Donne: 1° Shouq Al Ballosmi 21’32”.

Cinque chilometri Sketchers run di Dubai (Emirati Arabi)-Donne: 1° Eilish Mc Colgan (Gbr) 15’16”.

Albufeira (Por)- Cross internazionale dei mandorli in fiore- Coppa Europa di cross– Uomini-Seniores (9.5 km): 1° Rodrigue Kwizera (Bur) 27’02”; 2° Thierry Ndikumenhayo (Spa) 27’17”; 3° Charles Rotich (Ken) 27’18”; 4° Oscar Chelimo (Uga-Casone Noceto) 27’45”; 10° Luca Alfieri (Noceto) 28’27”. Società: 1° Playas del Castellon (Spa); 4° Casone Noceto; 9° Alpi Apuane. Under 20 (5.5 km)-1° Ali Tunc (Tur) 17’11”; 6° Luigi Turrini (Valle Brembana) 17’50”. Società: 1° Fenehrbace (Tur); 3° Valle Brembana. Donne(9.5 km): 1° Francine Niyomukunzi (Bur- Cus Pro Patria  Milano) 31’44”; 2° Baahar Yildikim (Spa) 32’22”; 3° Mariana Machado 32’23”; 8° Federica Del Buono (Carabinieri) 33’10”; 10° Nicole Reina (Cus  Pro Patria Milano) 33’25”. Società: 1° Braga (Por); 5° Cus Pro Patria Milano; 6° Carabinieri Bologna. Under 20 (5.5 km): 1° Hawi Abera (Eti) 18’45”; 13° Federica Borromini (Cus Perugia) 21’06”. Società: 1° Fenehrbace (Tur); 9° Cus Perugia.

Maratona internazionale Beppu/Oita (Giap)-Uomini: 1° Vincent Kipchumba (Ken) 2:06’01”; 2° Hiroki Wabayashi 2:06’07”; 3° Shohei Otsuka 2:06’38”.

Dieci chilometri Champs Elysèès di Parigi (Fra)-Uomini: 1° Soufyane Bouqantar (Mar) 30’06”. Donne: 1° Dounia Afalah (Mar) 35’19”.

Ak Region Cross Country (Ken)– Uomini (10 km): 1°Simon Ngatha Mungui 29’16”; 2° Michael Manela 29’46”; 3° Shadrack Kenduywo 30’07”. Donne: 1° Marian Chepkurui 34’52”; 2° Betty Ruto 35’02”; 3° Gloria Chebet 35’13”.

Sesto Cross di Marrakech (Mar)-Uomini: 1° Hafid Rizki 27’49”. Donne: 1° Soukaira Atanane 32’04”.

Maratona di Miami (Usa, Florida)-Uomini: 1° Paul Eyanae (Singapore) 2:20’00”. Donne: 1° Laura Dickinson (Can) 3:34’05”. Mezza maratona-Uomini: 1° Solomon Kagimbi (Ken) 1:04’07”. Donne: 1° Rosa Chacha 1:15’32”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link