Nel 2025 cambiano gli importi per il bonus mobili. Si possono ottenere fino a 2500 euro, ma solo se si acquistano alcuni prodotti specifici: ecco quali sono.
I consumatori hanno avuto una bella notizia con la Legge di Bilancio 2025, visto che il governo ha confermato il bonus mobili, rendendolo disponibile alla popolazione. Si tratta di una misura che permette di ottenere una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici acquistati entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
L’accesso all’incentivo economico è subordinato, però, a un requisito particolare che i consumatori devono rispettare obbligatoriamente. La detrazione spetta, infatti, solamente a quelle persone che abbiano avviato lavori di ristrutturazione edilizia dell’immobili a partire dal 1° gennaio dell’anno prima l’acquisto dei beni. I beneficiari del bonus mobili 2025 devono dividere l’indennità in dieci rate annuali di uguale importo. In sostanza, ogni anno sarà possibile detrarre il 10% dalla somma complessiva.
Bonus Mobili 2025, come funziona: gli importi e il pagamento
Rispetto agli anni passati, la platea dei beneficiari del bonus mobili è stato progressivamente ridotto. Nel 2023, il limite massimo della spesa era stato fissato a 8.000 euro, mentre dallo scorso anno il tetto è calato a 5.000 euro, una cifra confermata anche per il 2025. Se andiamo ancora a ritroso nel tempo, nel 2022 il limite era a 10.000 euro mentre nel 2021 addirittura era fissato a 16.000 euro.
È importante spiegare che il massimale di spesa viene applicato a ogni unità immobiliare che è in ristrutturazione. Per questo motivo, coloro che decidono di fare degli interventi di ristrutturazione può beneficiare dell’incentivo più volte. A questo, però, bisogna aggiungere che il pagamento deve essere tracciabile, quindi deve essere effettuato tramite bonifici, carte di credito o di debito, mentre nono sono validi pagamenti con assegni o contanti.
La detrazione sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici è valida anche se vengono effettuati tramite il finanziamento a rate, l’importante è che la società finanziatrice utilizzi una modalità di pagamento tracciabile e il contribuente metta da parte la documentazione del saldo. I documenti necessari comprendono la prova del pagamento, quindi la ricevuta o i documenti delle transazioni o addebiti.
Tra i documenti sono comprese anche le fatture di acquisto che specifichino qualità, natura e quantità dei beni o servizi. Equivalente a una fattura sono gli scontrini che riportano il codice fiscale dell’acquirente e le indicazioni sui beni acquistati in modo dettagliato con ogni informazione.
Leggi anche: Più aiuti alle famiglie per le spese scolastiche 2025, tutti gli importi maggiorati e come usarli
I prodotti specifici da acquistare per avere il bonus mobili 2025
Il bonus mobili compre l’acquisto di forni con classe energetica A; lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie con classe E. Nella lista però sono presenti anche altri elettrodomestici che rientrano nel beneficio e questi sono stufe elettriche, asciugatrici, microonde, ventilatori, piastre di cottura elettriche, apparecchi per il riscaldamento o il condizionamento e radiatori elettrici.
La detrazione per gli elettrodomestici che non hanno l’etichetta energetica è possibile solamente nel caso in cui questa non sia obbligatoria per il prodotto specifico. Nell’elenco per richiedere l’incentivo sono inclusi anche i mobili come armadi, letti, tavoli, divani, sedie, librerie, poltrone, scrivanie, credenze, materassi e sistemi di illuminazione che vanno a completare l’arredo della casa ristrutturata. Non sono ammessi, invece, l’acquisto di parquet, pavimenti, rende, porti e altri componenti di arredo.
Leggi anche: Bonus luce e gas, il Governo taglia tutto: mazzata imprevista per i cittadini
È importante ricordarsi che gli elettrodomestici e i mobili devono essere nuovi, quindi sono esclusi i prodotti acquistati online o tramite mercati. L’incentivo copre le spese di montaggio e trasporto e rientrano anche gli acquisti datti all’estero.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link