Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aumento pensioni invalidità 2025: importi, limiti reddito, pagamenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


L’INPS ha pubblicato la circolare contenente gli importi aggiornati delle pensioni di invalidità civile per il 2025 e i relativi limiti di reddito. Questo aggiornamento riguarda tutte le prestazioni economiche erogate a favore di invalidi civili, ciechi e sordi, ed è basato sulla rivalutazione stabilita per l’anno in corso.

Vediamo nel dettaglio quali sono i nuovi importi delle prestazioni e i requisiti reddituali per il loro ottenimento.

Aumento pensioni di invalidità 2025: importi e limiti di reddito

L’INPS ha confermato l’aumento delle pensioni di invalidità per il 2025, con una rivalutazione pari allo 0,8% rispetto all’anno precedente. L’importo della pensione di invalidità civile totale sale a 336,00 euro al mese, mentre il limite di reddito per accedere alla prestazione viene adeguato a 19.772,50 euro. Questi incrementi, seppur modesti, rappresentano un adeguamento in linea con la perequazione automatica delle pensioni.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Rivalutazione delle pensioni di invalidità per il 2025

Ogni anno, gli importi delle pensioni e degli assegni per invalidità civile vengono adeguati sulla base della perequazione automatica, che tiene conto della variazione del costo della vita. Per il 2025, la rivalutazione è stata fissata allo 0,8% a partire dal 1° gennaio 2025. Tuttavia, sarà necessario attendere il conguaglio definitivo in sede di perequazione per l’anno successivo per eventuali ulteriori adeguamenti.

L’aumento registrato rispetto al 2024 è minimo, ma garantisce comunque un lieve incremento dell’assegno percepito dagli aventi diritto. Ad esempio, l’importo della pensione di invalidità civile totale passa da 333,33 euro nel 2024 a 336,00 euro nel 2025, mentre il limite di reddito è stato portato a 19.772,50 euro.

Limiti di reddito per il 2025

Per poter beneficiare delle pensioni di invalidità civile e delle relative indennità, è necessario rispettare precisi limiti di reddito. Nel 2025, tali soglie sono state aumentate dell’1,6% rispetto al 2024. In particolare:

  • Il limite di reddito per il diritto all’assegno mensile per invalidi parziali e per l’indennità di frequenza è pari a quello previsto per la pensione sociale.
  • I limiti reddituali si applicano anche agli assegni sociali sostitutivi delle prestazioni di invalidità civile.

Di seguito, riportiamo nel dettaglio gli importi aggiornati per il 2025.

Tabella riepilogativa importi invalidità 2025

Prestazione Importo mensile (€) Limite di reddito (€)
Pensione invalidi civili totali 336,00 19.772,50
Assegno mensile invalidi civili parziali 336,00 5.771,35
Indennità di accompagnamento invalidi civili totali 542,02 Nessun limite
Indennità di frequenza per minori di 18 anni 336,00 5.771,35
Pensione ciechi civili assoluti (non ricoverati) 363,37 19.772,50
Pensione ciechi civili assoluti (ricoverati) 336,00 19.772,50
Pensione ciechi civili parziali (ricoverati e non) 336,00 19.772,50
Indennità di accompagnamento ciechi civili assoluti 1.022,44 Nessun limite
Indennità speciale ciechi ventesimisti 229,30 Nessun limite
Assegno a vita ipovedenti gravi (decimisti) 249,38 9.506,10
Pensione sordi 336,00 19.772,50
Indennità di comunicazione per sordi 267,83 Nessun limite
Assegno speciale (Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major) 603,40 Nessun limite

Approfondimenti

Per un quadro più completo sulle pensioni 2025, comprese le rivalutazioni e le altre novità contenute nella circolare INPS n. 23/2025, vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Leggi anche: Pensioni 2025 – Aumenti, Rivalutazioni e altre novità INPS

Calendario pagamenti pensioni di invalidità 2025

Di seguito, il calendario aggiornato con le date dei pagamenti delle pensioni per il 2025:

Mese Data pagamento Poste Data pagamento Banche
Gennaio 2025 Venerdì 3 gennaio 2025 Venerdì 3 gennaio 2025
Febbraio 2025 Sabato 1° febbraio 2025 Lunedì 3 febbraio 2025
Marzo 2025 Sabato 1° marzo 2025 Lunedì 3 marzo 2025
Aprile 2025 Martedì 1° aprile 2025 Martedì 1° aprile 2025
Maggio 2025 Venerdì 2 maggio 2025 Venerdì 2 maggio 2025
Giugno 2025 Martedì 3 giugno 2025 Martedì 3 giugno 2025
Luglio 2025 Martedì 1° luglio 2025 Martedì 1° luglio 2025
Agosto 2025 Venerdì 1° agosto 2025 Venerdì 1° agosto 2025
Settembre 2025 Lunedì 1° settembre 2025 Lunedì 1° settembre 2025
Ottobre 2025 Mercoledì 1° ottobre 2025 Mercoledì 1° ottobre 2025
Novembre 2025 Lunedì 3 novembre 2025 Lunedì 3 novembre 2025
Dicembre 2025 Lunedì 1° dicembre 2025 Lunedì 1° dicembre 2025

Per approfondire il pagamento della pensione di febbraio 2025, potete leggere il nostro articolo dedicato.

Leggi anche: Pensione di febbraio 2025, quando viene pagata: il calendario e la data di accredito.

Considerazioni finali

Gli importi aggiornati delle prestazioni economiche per gli invalidi civili, ciechi e sordi riflettono la lieve rivalutazione applicata nel 2025. Sebbene gli aumenti siano contenuti, questi adeguamenti sono fondamentali per garantire un sostegno economico costante alle persone con disabilità.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Chi ritiene di avere diritto a una di queste prestazioni può consultare il sito dell’INPS o rivolgersi a un patronato per ottenere assistenza nella presentazione della domanda e nella verifica dei requisiti economici e sanitari richiesti per l’accesso ai benefici.

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link