Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Transizione 5.0 – Agevola Imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Tutte le imprese
con sede in Italia

Progetti di trasformazione digitale ed energetica

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Beni materiali e immateriali 4.0

Rinnovabili e formazione

Credito d’imposta fino al 45%

Come funziona

I crediti d’imposta Transizione 5.0 sostengono nuovi progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici dell’intera struttura produttiva non inferiore al 3% o del singolo processo interessato dall’investimento non inferiore al 5%

Sono incentivate le acquisizioni, anche in leasing, di beni strumentali materiali e immateriali, tecnologicamente avanzati e interconnessi, avviate dal primo gennaio 2024 e completate entro il 31 dicembre 2025

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Agevolabili, come spese “trainate”, anche quelle per impianti di energia rinnovabile destinata all’autoconsumo (a eccezione delle biomasse), compresi gli impianti per lo stoccaggio dell’energia prodotta, e quelle per la formazione aziendale nell’ambito di competenze utili alla transizione dei processi produttivi.

L’accesso ai crediti d’imposta 5.0 è subordinato al completamento di una specifica procedura, articolata attraverso adempimenti preliminari, in itinere e conclusivi.

Scadenze

Progetto d’innovazione

(con primo impegno giuridicamente vincolante): avvio dopo il

Acconto

di almeno il 20% del costo totale degli investimenti: entro

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Beni strumentali trainanti 

Consegna (seguita da comunicazione di completamento): entro il

Interconnessione: in tempo utile per poter essere comprovata entro il

Rinnovabili:

entrata in esercizio entro

Formazione:

esame finale (e relativa comunicazione) entro il

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Fruizione del credito d’imposta:

esclusivamente in compensazione, anche in unica quota, entro il

L’ammontare non utilizzato entro tale data è frazionabile in cinque quote annuali di pari importo.

Cosa facciamo per te

Consulenza e affiancamento

Verifica requisiti azienda

Perizia giurata asseverata

Relazione tecnica a supporto della perizia

Comunicazione fine investimento

Servizi dedicati

I crediti d’imposta Transizione 5.0 sostengono le imprese nelle sfide poste dalle transizioni gemelle, digitale ed energetica.

Regolamentati da norme procedurali stringenti, prevedono un’accurata e consistente documentazione.

Agevola Imprese Group affianca le aziende nella predisposizione e nell’invio di tutte le comunicazioni necessarie per l’accesso agli incentivi, ex ante, in itinere ed ex post.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Su richiesta, propone l’Autocertificazione Assistita 5.0 come alternativa alla perizia giurata asseverata, per un maggiore risparmio sui costi della pratica.

Offre, inoltre, un servizio accessorio dedicato al mantenimento quinquennale dei requisiti 5.0 relativi agli investimenti agevolati, che possono essere oggetto di verifiche documentali e ispezioni in situ da parte di GSE.

Prevenzione 5.0

Assistenza durevole
per il mantenimento dei requisiti 5.0

Autocertificazione assistita 5.0

Per i beni sotto i 300 mila euro

Scarica la scheda in PDF



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link