innovazione, made in Italy e sostenibilità


Nel contesto di una ambiziosa strategia volta a promuovere il made in Italy e a esaltare le eccellenze locali, è stato presentato il Manifesto per l’impresa giovane e innovativa, concepito per valorizzare i giovani imprenditori e instaurare un sistema imprenditoriale virtuoso. Tale documento, risultato della collaborazione tra l’Associazione nazionale giovani innovatori (Angi) e la Confederazione AEPI, persegue l’obiettivo di favorire un ecosistema che, fondato sulla sostenibilità digitale e sull’innovazione responsabile, sappia trasformare le sfide globali in concrete opportunità di sviluppo.

Il contributo di Gabriele Ferrieri

Il presidente di Angi, Gabriele Ferrieri, ha sottolineato come la presentazione del manifesto nella sede della Camera dei Deputati rappresenti un importante passo avanti nella centralizzazione dei giovani talenti e delle imprese innovative nel rilancio economico e sociale dell’Italia. È emerso come la sinergia fra Angi e la Confederazione AEPI costituisca un impegno strategico volto a rafforzare la posizione del Paese nel panorama internazionale, evidenziando al contempo le eccellenze locali ed il dinamismo delle nuove generazioni. L’attribuzione del ruolo di coordinatore, affidato al presidente Ferrieri nel comparto “Giovani Professionisti e Imprenditori”, ha suscitato grande soddisfazione per il potenziamento della voce delle nuove generazioni e per l’auspicio di un modello di sviluppo improntato su una cultura imprenditoriale responsabile.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Le prospettive delineate da Mino Dinoi

Da parte della Confederazione AEPI, il presidente Mino Dinoi ha evidenziato come la presenza dei giovani rappresenti un asset determinante, in particolare la loro capacità di anticipare le sfide e di contribuire con competenza nel settore imprenditoriale. La fusione delle realtà costitutive di AEPI ha consentito un arricchimento qualitativo e quantitativo, soprattutto nei settori che incarnano il made in Italy, autentico vanto dell’economia nazionale e simbolo distintivo di eccellenza sui mercati globali. Tale integrazione testimonia l’impegno condiviso verso un sistema innovativo e inclusivo, destinato a consolidare la reputazione dell’Italia come punto di riferimento a livello internazionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese