LinkedIn punta sull’intelligenza artificiale per accelerare la crescita


LinkedIn ha scelto di scommettere sull’AI come leva fondamentale per supportare imprese, lavoratori e governi nell’era dell’innovazione.

Nel LinkedIn report AI 2025, la piattaforma sottolinea che il 75% delle aziende che ha integrato strumenti di intelligenza artificiale ha ottenuto risparmi di tempo significativi e una crescita dei ricavi superiore al 10%.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Secondo LinkedIn, l’adozione della generative AI (GAI) rappresenta una delle chiavi per affrontare le sfide di competitività e sviluppo economico a livello globale, diventando un potente catalizzatore di innovazione e crescita aziendale.

L’importanza dell’adozione di AI nelle imprese: il gap tra grandi aziende e PMI

Nonostante gli evidenti vantaggi, l’adozione di AI nelle imprese mostra una forte disuguaglianza tra grandi aziende e PMI.

Oggi le small and medium businesses – che costituiscono oltre il 90% delle aziende e il 50% della forza lavoro mondiale – faticano a stare al passo con i grandi player nell’integrazione di soluzioni AI.

Colmare il gap tra grandi imprese e PMI nell’utilizzo di strumenti AI su LinkedIn può generare vantaggi economici significativi, aprendo nuove opportunità di crescita anche per le realtà più piccole.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Non a caso, uno dei focus principali del rapporto LinkedIn sull’adozione di AI generativa riguarda proprio le opportunità per le PMI con l’intelligenza artificiale.

AI su LinkedIn: opportunità di innovazione e creatività

Contrariamente ai timori legati alla sostituzione dei posti di lavoro, l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla forza lavoro viene visto in maniera positiva.
Secondo LinkedIn, la generative AI non si limita ad aumentare la produttività nei compiti esistenti, ma permette di liberare tempo per dedicarsi a innovazione e creatività:

  • Il 70% delle aziende utilizza GAI per innovare.
  • Solo il 60% usa l’AI per automatizzare compiti ripetitivi.
  • Il 54% semplifica i processi interni grazie all’AI.

Inoltre, due aziende su tre che già impiegano strumenti di AI prevedono di aumentare il personale, confermando che l’intelligenza artificiale e la crescita aziendale vanno di pari passo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Adozione globale: le differenze tra Stati Uniti, India ed Europa.

Analizzando i dati del LinkedIn report AI 2025, emergono importanti differenze regionali nell’adozione della AI su LinkedIn:

  • India registra il tasso di adozione più alto (62%), spinta da una rapida trasformazione digitale e da una popolazione tech-savvy.
  • Gli Stati Uniti seguono con il 51%, grazie a infrastrutture tecnologiche avanzate e a una forte cultura dell’innovazione.
  • In Europa, l’adozione è più lenta: Germania (41%), Regno Unito (40%) e Francia (32%), a causa di vincoli normativi più rigidi e carenze di competenze specialistiche.

Questa differenza tra adozione AI negli Stati Uniti e in Europa rischia di aumentare il divario competitivo, soprattutto se le PMI europee non accelereranno sull’integrazione delle nuove tecnologie.

adozione dell'AI Paese per Paese

Come integrare strumenti di intelligenza artificiale su LinkedIn

LinkedIn propone una guida pratica su come integrare strumenti di intelligenza artificiale su LinkedIn all’interno delle aziende:

  • Formazione continua: sviluppare programmi di upskilling e reskilling per i dipendenti.
  • Sperimentazione: introdurre gradualmente strumenti AI nelle attività quotidiane.
  • Collaborazione uomo-macchina: utilizzare l’AI come supporto alle competenze professionali, non come sostituzione.

Queste strategie sono fondamentali per ottenere i vantaggi economici dell’adozione di AI nelle aziende senza compromettere la qualità del lavoro umano.

ai su linkedin

LinkedIn e l’uso dell’AI per favorire l’innovazione

L’integrazione di AI su LinkedIn non si limita alla produttività. La vera opportunità sta nell’uso dell’intelligenza artificiale per sbloccare nuove idee e favorire l’innovazione con AI generativa.

Sempre più aziende riconoscono che la combinazione tra creatività umana e potenzialità tecnologica è il motore della trasformazione futura.

Secondo LinkedIn, investire in innovazione tecnologica oggi significa posizionarsi per una crescita delle aziende grazie all’intelligenza artificiale domani.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

LEGGI ANCHE: L’AI trasforma la Search: Jacopo Allegrini di Google ci racconta il futuro del retail

Perché le PMI devono adottare strumenti di intelligenza artificiale.

Le PMI non possono più permettersi di rimanere indietro.
Perché le PMI devono adottare strumenti di intelligenza artificiale?

  • Per aumentare efficienza e competitività.
  • Per accedere a nuovi mercati e modelli di business.
  • Per attrarre talenti digitali.

Ignorare l’adozione dell’intelligenza artificiale e PMI potrebbe significare perdere importanti opportunità di crescita nei prossimi anni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio