arte e artigianato femminile protagonisti


Promuovere l’artigianato femminile e valorizzare le eccellenze produttive italiane: con questa missione è stata presentata oggi, 28 aprile 2025, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), la seconda edizione di “LegAmi, Capri”. L’iniziativa, inserita nel calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy, rappresenta un importante momento di incontro tra donne artiste e artigiane, unite da un progetto di sostegno al lavoro creativo e di valorizzazione territoriale.

Ideato dalle giornaliste Mariella Vernazzaro e Melania Petriello, con la collaborazione dell’organizzatrice culturale Carla Franco, LegAmi Capri si pone come un modello innovativo di rete femminile tra mestieri, territori e tradizioni artigianali.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

LegAmi Capri 2025: appuntamento al Centro Congressi

La nuova edizione dell’evento si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2025 presso il Centro Congressi di Capri. In programma una tre giorni di incontri, racconti e confronti, pensati per condividere storie di innovazione, tradizione e creatività nell’artigianato artistico italiano.

Durante la presentazione odierna, che ha visto la partecipazione di venti realtà di piccola imprenditoria femminile, sono state illustrate le principali novità: più spazio alla narrazione delle tecniche artigianali, focus sulla sostenibilità delle filiere corte e valorizzazione dei mestieri antichi reinterpretati in chiave moderna.

Tradizione e innovazione al centro del progetto

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Attraverso racconti di vita, workshop e mostre, “LegAmi Capri” intende raccontare l’arte della manualità italiana, mettendo in risalto l’ingegno femminile e il valore aggiunto che la creatività apporta ai prodotti del Made in Italy.

Il progetto si propone inoltre di rafforzare il legame tra arte, artigianato e territori, promuovendo modelli di impresa sostenibili e innovativi, capaci di coniugare la valorizzazione delle tradizioni locali con le sfide contemporanee del mercato globale.

Foto: MIMIT





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura