Industria e innovazione, maxi investimento dal MIMIT in Emilia-Romagna – Telestense


Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato il via libera a un Accordo di sviluppo da oltre 94 milioni di euro destinato a potenziare la filiera del metallo e dell’elettromeccanica in Emilia-Romagna, con un focus su innovazione e nuovi posti di lavoro.

Protagoniste dell’investimento sono le aziende L.T.E. Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling Manufacturing Italy, entrambe del gruppo giapponese Toyota Industries Corporation, specializzate nella produzione di componenti per carrelli elevatori.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il piano prevede nuovi impianti industriali e logistici nei comuni di Ostellato (Ferrara) e Bologna, l’introduzione di tecnologie avanzate, e due progetti di ricerca e sviluppo per creare una nuova generazione di montanti ad alte prestazioni e sistemi logistici digitalizzati e automatizzati.

L’intervento porterà 307 nuovi posti di lavoro e avrà un impatto positivo su tutto l’indotto, rafforzando la presenza di investitori esteri e attivando collaborazioni con le università di Modena e Reggio Emilia, Ferrara, Bologna e Pisa, oltre a spin-off, competence center e aziende di ingegneria.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sosterrà l’iniziativa con quasi 7 milioni di euro in agevolazioni per i progetti di ricerca e sviluppo. A gestire l’iter amministrativo sarà Invitalia, in qualità di soggetto attuatore.



Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita