Aperto lo sportello per accedere ai voucher destinati alla formazione dei dirigenti aziendali. Iniziativa riservata alle imprese aderenti a FonARCom con dirigenti inquadrati secondo le normative vigenti: vediamo insieme chi potrà accedere all’Avviso 02/2025, il secondo in questa annualità che vede come protagonisti e beneficiari dei percorsi di formazione proprio i dirigenti delle aziende.
Cosa serve oggi a un dirigente per guidare efficacemente un’impresa nel contesto post-pandemico, tra trasformazione digitale, nuove normative e sfide globali? E come può un’azienda garantire ai propri dirigenti un aggiornamento continuo, senza gravare eccessivamente sui costi interni?
Con l’Avviso 02/2025, FonARCom mette a disposizione delle imprese aderenti un milione di euro per finanziare percorsi di formazione continua rivolti esclusivamente ai dirigenti regolarmente inquadrati, per i quali il datore di lavoro versa il contributo previsto dalla Legge 845/1978, Art. 25.
Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera migliorare le competenze strategiche dei vertici aziendali, rafforzando il ruolo dei dirigenti come motore del cambiamento all’interno dell’organizzazione.
Un voucher pensato per migliorare le competenze dei dirigenti aziendali
L’Avviso Dirigenti 02/2025, approvato dal Consiglio di Amministrazione del Fondo Fonarcom lo scorso 19 febbraio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo, è attivo dal 1° aprile 2025 attraverso la piattaforma FARC Interattivo.
Le richieste di finanziamento seguiranno la modalità a sportello: le imprese potranno candidarsi fino al 31 marzo 2026, salvo esaurimento delle risorse. I piani formativi, come accade regolarmente per gli avvisi che vengono pubblicati dai fondi interprofessionali, devono essere condivisi con le parti sociali entro il 27 febbraio 2026.
I percorsi formativi, che non potranno prevedere all’interno voucher oppure corsi a mercato, sono finalizzati a promuovere l’evoluzione professionale dei dirigenti su temi ad alto impatto strategico come leadership, digital transformation, sostenibilità, gestione avanzata delle risorse umane, processi di innovazione, internazionalizzazione e compliance normativa.
La misura si rivolge esclusivamente alle imprese già aderenti a FonARCom e ai dirigenti formalmente inquadrati come tali, nel rispetto delle disposizioni normative sul versamento del contributo obbligatorio.
Chi desidera accedere a questo strumento non deve attendere: i fondi sono limitati e, trattandosi di una modalità di presentazione a sportello, la rapidità nella presentazione è determinante.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link