bilancio 2024 da record, avanzo di 16,4 milioni e patrimonio in crescita


Il Consiglio generale della Fondazione CRTrieste, presieduto da Massimo Paniccia, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024, che si chiude con un avanzo di esercizio pari a 16,4 milioni di euro. Si tratta di uno dei migliori risultati economici nella storia dell’ente, con un incremento del patrimonio netto di 23,7 milioni, portandolo a quota 274,4 milioni di euro.

La performance positiva è frutto di un contesto macroeconomico globale che, nonostante squilibri strutturali e instabilità geopolitica, ha registrato una crescita superiore alle aspettative. Fondamentale per il risultato è stata la redditività degli strumenti finanziari in portafoglio, in particolare le partecipazioni in Unicredit e Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Decisiva anche una dismissione straordinaria di quote Unicredit, che ha contribuito a portare la redditività complessiva al 14,03%.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Investimenti in cultura e sociale

Nel tracciare il bilancio dell’anno, il presidente Paniccia ha evidenziato che, anche nel 2024, la cultura e il sociale sono rimasti gli ambiti prioritari di intervento della Fondazione, coerentemente con l’obiettivo di valorizzare l’identità del territorio e sostenere le fasce più fragili della popolazione.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione

In occasione dell’approvazione del bilancio, il Consiglio generale ha inoltre nominato il nuovo CDA per il prossimo quadriennio. Oltre a Massimo Paniccia, sono stati designati Sandra Cosulich Pesle, Adalberto Donaggio, Enrico Eva e Francesco Peroni.





Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!