Alessandra Gelera è la nuova presidente del cluster Alisei


Alessandra Gelera è stata recentemente nominata presidente del Cluster Alisei, il cluster tecnologico nazionale dedicato alle scienze della vita. Gelera subentra a Massimiliano Boggetti, che ha ricoperto la carica dal 2022.

Una sfida cruciale per il settore delle scienze della vita

Nel suo primo intervento ufficiale, Alessandra Gelera ha sottolineato l’importanza di questa nomina in un momento decisivo per il settore. Il suo obiettivo sarà quello di far crescere il cluster attraverso innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico nel campo delle scienze della vita. Il cluster sarà un motore di cambiamento, dalla valorizzazione della ricerca alla crescita delle imprese, con un focus particolare sui progetti strategici finanziati dal PNRR e sull’internazionalizzazione dell’ecosistema.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il team di Gelera per il triennio 2025-2027

Gelera sarà affiancata da un team di esperti, tra cui Alberta Pasquero come Vicepresidente, e dai commissari Roberta Lauro, Francesco Ferroni, e Pablo Cirrone, che si occuperanno rispettivamente degli ambiti territoriali, industriali e scientifici del Cluster Nazionale.

La missione del Cluster Alisei

“Salute, ricerca, innovazione: sono ambiti che richiedono visione e capacità di fare rete”, ha dichiarato Gelera. La sua presidenza mira a rendere il cluster un punto di riferimento internazionale, unendo accademia, istituzioni e imprese, creando sinergie per costruire un futuro sostenibile e innovativo.

L’importanza del dialogo e della collaborazione

“Il nostro lavoro sarà corale”, ha aggiunto Gelera. “Vogliamo costruire un programma condiviso, mettendo a disposizione competenze ed esperienze per rendere il cluster ancora più attrattivo e competitivo sul panorama globale”.

Con il suo forte impegno e visione strategica, Gelera guiderà il Cluster Alisei verso nuove sfide e opportunità nel campo delle scienze della vita.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende