Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ecco il decreto (domani la fiducia alla Camera)


Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. Tra misure previste dal governo e novità introdotte dall’esame parlamentare, il decreto bollette allarga la propria portata e si appresta a passare al Senato per la seconda lettura. Il provvedimento, approvato dal consiglio dei ministri del 28 febbraio, è arrivato in Aula alla Camera dove è stata posta la fiducia, che verrà votata domani, mentre il voto finale è atteso entro mercoledì mattina. Il decreto passerà poi al Senato per un esame praticamente blindato, considerate le varie festività e ponti in calendario e visto che il decreto scade il 29 aprile.

Bonus nuovi nati 2025, al via il nuovo contributo dell’Inps da 1.000 euro: requisiti e come richiederlo

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!