Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GDF Viterbo: crediti d’imposta fittizi relativi a corsi di formazione 4.0 finanziati con i fondi PNRR mai svolti


La Guardia di Finanza di Viterbo ha recentemente portato alla luce un caso significativo di utilizzo illecito di crediti d’imposta legati al Piano Nazionale Industria 4.0. L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, ha accertato che un’impresa locale ha indebitamente beneficiato di oltre 100.000 euro di crediti d’imposta relativi a corsi di formazione mai effettivamente realizzati, ma formalmente documentati come svolti.

Secondo quanto emerso dalle indagini, la società aveva aderito alle agevolazioni previste dal PNRR per la formazione del personale su tecnologie innovative. Il piano è stato istituito per incentivare la digitalizzazione delle imprese e la valorizzazione delle competenze dei lavoratori. Tuttavia, nonostante l’impresa avesse dichiarato di aver organizzato corsi formativi tra il 2019 e il 2022, i controlli hanno dimostrato che i dipendenti non hanno mai partecipato ad alcuna attività formativa.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I crediti d’imposta, riconosciuti dallo Stato nella misura del 50% del costo sostenuto per la formazione, erano stati utilizzati in compensazione per il pagamento di imposte, configurandosi come crediti inesistenti. Le somme sono state quindi segnalate all’amministrazione finanziaria per l’avvio del recupero e l’applicazione delle relative sanzioni, che possono arrivare fino al 200% del credito utilizzato.

Questo intervento si inserisce in un più ampio contesto di contrasto all’evasione fiscale e alle indebite compensazioni, rafforzando il ruolo della Guardia di Finanza nella salvaguardia delle risorse pubbliche. L’obiettivo è garantire che i fondi stanziati dallo Stato, in particolare quelli del PNRR, vengano destinati correttamente a supporto delle imprese che ne hanno effettivamente diritto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati