Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

INTERVISTE. Sferra e Composto: “Taurmé vetrina ideale per lanciare i piccoli produttori”


TAORMINA – “Taurmè è la vetrina ideale per lanciare i piccoli produttori”. Lo ha detto l’assessore comunale al Commercio Jonathan Sferra durante la terza edizione di Taurmè Day, che ha avuto luogo al Palacongressi ed ha registrato un successo definito “importante” dagli amministratori. L’evento, ideato da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, ha visto protagonisti il curatore gastronomico Luca Miuccio, il wine manager Alessandro Granata, l’esperta di marketing Maria Rosaria Nucifora e l’event manager Laura Gullotta. Una manifestazione che cresce e si consolida, diventando sempre più centrale nel panorama del food & wine siciliano.

“Da quando ci siamo insediati con il sindaco Cateno De Luca, una delle priorità è sostenere le economie locali – ha spiegato Sferra –. Taurmè Day va proprio in questa direzione, valorizzando i piccoli produttori e dando loro visibilità in una città a forte vocazione turistica come la nostra”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sferra ha annunciato nuove misure a sostegno delle imprese locali: “Taormina ha oltre 14.000 posti letto. Gli alberghi possono diventare la prima vetrina per i prodotti del territorio. Per questo stiamo lavorando a una fiscalità di vantaggio per chi utilizza materie prime locali e a chilometro zero”.

A rilanciare il tema dell’accessibilità al grande pubblico è stato il presidente del Consiglio comunale Pinuccio Composto, che ha dichiarato: “Questa manifestazione coinvolge gli addetti ai lavori, ma vogliamo che anche i cittadini e i turisti possano accedere a queste eccellenze. Abbiamo incaricato un tecnico per trasformare il vecchio mercato ortofrutticolo in una grande vetrina permanente dei prodotti a chilometro zero”.

L’obiettivo, ha detto Composto, è quello di avvicinarsi ai modelli europei più avanzati: “Ci ispiriamo a città del Nord Italia o della Spagna, dove i mercati sono spazi vivi e quotidiani di promozione e vendita. Iniziative come Taurmè servono a mettere in rete le aziende locali, che già fanno tanto ma che, insieme, possono fare molto di più”.

Al centro dell’edizione 2025, ancora una volta, la sostenibilità e la qualità. Due concetti chiave che, grazie a Taurmè, diventano strumenti concreti per lo sviluppo del territorio.

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta