Buone notizie per chi vuole avviare una nuova attività nel 2025: grazie alla Legge di Bilancio 2025, è attiva una riduzione del 50% sui contributi previdenziali INPS per artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali autonome.
L’incentivo è stato ufficializzato con la Circolare INPS n. 83 del 24 aprile 2025, e si rivolge a:
-
titolari di nuove imprese individuali;
-
soci di società di persone o di capitali;
-
coadiuvanti e coadiutori familiari.
Come funziona lo sconto contributivo
Per beneficiare della riduzione, è necessario:
-
avviare una nuova attività nel corso del 2025;
-
iscriversi per la prima volta alla gestione speciale INPS per artigiani o commercianti entro lo stesso anno.
L’agevolazione consiste in:
-
riduzione del 50% dell’aliquota IVS (Invalidità, Vecchiaia, Superstiti);
-
durata di 36 mesi dalla data di inizio attività.
Restano invece dovuti per intero:
-
il contributo di maternità;
-
per i commercianti, l’aliquota aggiuntiva per l’indennizzo da cessazione attività.
Limiti e incompatibilità
Il beneficio non è cumulabile con altre misure di riduzione contributiva, come:
Inoltre, l’importo massimo agevolabile è 300.000 euro in tre anni, secondo quanto previsto dai regolamenti UE sugli aiuti “de minimis”.
La richiesta va inviata tramite il Portale delle Agevolazioni INPS (ex DiResCo), con autocertificazione del possesso dei requisiti da parte del titolare dell’impresa. L’INPS si riserva di effettuare controlli e, in caso di irregolarità, procederà al recupero dei contributi con sanzioni.
Vuoi avviare la tua attività con questo incentivo? Contatta gli uffici CNA più vicini a te per ricevere assistenza personalizzata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link