la piattaforma AI che rivoluziona i servizi di produzione


Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Lo scorso 5 febbraio, ad Atene, è stato ufficialmente lanciato UniMaaS, un progetto innovativo nato dalla collaborazione di 17 partner provenienti da Europa e Nord America. Tra questi, anche la famiglia Catone, con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore della logistica, che mette a disposizione la propria visione per creare una piattaforma che integra intelligenza artificiale, cloud computing e gemelli digitali, con l’obiettivo di ottimizzare i servizi di produzione.

“La nostra storia nella logistica ci ha insegnato che l’innovazione è il motore che permette alle imprese di crescere, senza mai perdere di vista la sostenibilità”, afferma Castrese Catone. “Con UniMaaS vogliamo rendere il lavoro di chi opera nella manifattura più semplice, efficiente e attento all’ambiente.

Per noi è una sfida importante: uniamo la tradizione e l’esperienza con le tecnologie più avanzate.”

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Gelati Ferrero, da Caserta le consegne in tutta Italia

Dopo il battesimo ateniese, UniMaaS è stato presentato anche al RAS 2025, l’ottava conferenza annuale della IEEE UK & Ireland Robotics and Automation Society, che si è tenuta il 20 e 21 febbraio a Belfast. Durante l’evento, ricercatori e professionisti del settore si sono confrontati sui principali temi legati a robotica, automazione e produzione sostenibile. L’iniziativa ha messo in risalto l’ampiezza e il respiro internazionale del progetto, attirando l’interesse di numerosi esperti desiderosi di contribuire ai prossimi sviluppi.

Recentemente è stata anche pubblicata la prima versione del sito ufficiale del progetto – unimaas-project.eu – segnando l’ingresso nella fase di preparazione. Il sito permetterà di seguire passo dopo passo l’evoluzione di UniMaaS: dai risultati degli studi preliminari, alla ricerca sul campo, fino agli eventi di divulgazione.

Il prossimo appuntamento

Il prossimo appuntamento chiave sarà la IFAC J3C Conference, in programma a Padova a settembre. UniMaaS vi parteciperà con una sessione speciale intitolata “Manufacturing as a Service”, focalizzata su modelli, algoritmi e soluzioni AI applicate a sistemi cyber-fisici complessi, con particolare attenzione a filiere produttive, servizi e logistica. “Siamo convinti che, se ben gestita, l’innovazione possa fare davvero la differenza – continua Castrese Catone – È il momento di rafforzare la collaborazione tra mondo accademico e industriale per sviluppare soluzioni capaci di trasformare radicalmente i processi produttivi e distributivi.”

Il cuore di UniMaaS ruota attorno a quattro casi d’uso concreti, uno dei quali è dedicato proprio alla gestione della logistica e dei magazzini. In questo ambito, l’esperienza della famiglia Catone sarà centrale per dare forma a processi più rapidi, sostenibili e flessibili, in linea con le nuove esigenze del mercato.





Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari