Nelle Marche le imprese del commercio sono circa 28.500, gli addetti del settore sono 92.700, di cui circa 27.600 nella provincia di Ancona, seguita da Pesaro e Urbino (21.000), Macerata (20.900), Ascoli Piceno (13.900) e Fermo (9.200). Il valore aggiunto del commercio regionale è pari a quasi 5 miliardi di euro. Nella regione il ruolo delle microimprese nel commercio è ancora più rilevante, impiegando il 62,2% degli addetti.
Partendo da questi dati, si inserisce l’accordo siglato dal Direttore regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e dalla direttrice regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio che mette a disposizione un pacchetto di misure pensate per rispondere alle esigenze più urgenti degli imprenditori. Si tratta di 170 milioni con soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio e, in particolare, dell’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos fino a 10 euro. Viene inoltre agevolato l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link