Meeting ITS Sicani a Pollina: innovazione e lavoro giovani


Pollina capitale dell’innovazione: due giorni tra formazione, imprese e futuro agroalimentare

Al Mangia’s Resort il primo meeting della Fondazione ITS Sicani con studenti, startup e grandi nomi dell’impresa e dell’educazione

PALERMO – Il futuro del lavoro si costruisce con visione e radici salde nel territorio. Dal 28 al 29 aprile, il Mangia’s Pollina Resort ospiterà il primo grande incontro della Fondazione ITS Sicani, Istituto tecnico superiore con sede a Bivona (AG), divenuto in pochi anni un modello virtuoso di formazione professionalizzante nell’agroalimentare e nei settori dell’esperienzialità e dell’accoglienza.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Giovani, imprese e territorio

Con una percentuale di occupazione del 90% entro un anno dal diploma, ITS Sicani è oggi presente con le sue attività nelle città di Palermo, Sciacca, Bivona, Cammarata, Santa Margherita Belice e Menfi. Il meeting di Pollina vuole essere più di una vetrina: un’occasione concreta di confronto tra studenti, imprese, istituzioni e startup, con l’obiettivo di rafforzare percorsi di auto-imprenditorialità e innovazione radicati nel tessuto siciliano.

Tra i protagonisti dell’evento ci saranno le startup Red Etna, Kymia e CleverGrow, sostenute da Le Village by CA Sicilia, l’ecosistema dell’innovazione promosso da Crédit Agricole. La loro presenza dimostra come la Sicilia possa essere laboratorio di idee scalabili, grazie alla contaminazione tra giovani imprese, grandi gruppi e mondo accademico.

Talk, visioni e testimonianze

A guidare i lavori sarà Ciro Costa, presidente della Fondazione ITS Sicani. Le due giornate, curate dal Comitato scientifico presieduto dal prof. Giuseppe Di Miceli, vedranno alternarsi opinion leader, imprenditori, coach e innovatori.

Tra gli ospiti: Oscar Farinetti (Eataly), Giulia Giuffrè (Irritec), Cris Nulli (X, ex Twitter), Alessandro La Rosa (Creationdose), Ugo Parodi Giusino (Magnisi), Maria Faro (Piante Faro), Michele Leocata (Avimecc), Davide Piatti (Banca d’Impresa Crédit Agricole), Annarita D’Urso (Le Village), Marcello Mangia (Mangia’s) e Emanuele Amodeo (Marketers).

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

A rafforzare il dialogo con il mondo accademico e istituzionale, la partecipazione di Massimo Midiri (Rettore Unipa), Giusy Savarino (Assessore regionale al Territorio), Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo), Giuseppe Pierro (Ufficio scolastico regionale), Dario Cartabellotta, Francesco Pinelli e Franco Pignataro.

Il format prevede talk dinamici moderati da Fabrizio Carrera, Nerina Di Nunzio e Simone Aiello, con interventi di esperti, docenti e innovatori come Tiziano Caruso, Salvatore Cultrera, Roberto Butera, Dario Matranga, Florinda Saieva, Girolamo Cusimano, Pietro Adragna, Maria Teresa Ferlita e Fabio Gioia.

Un appuntamento che si propone come ponte concreto tra formazione e impresa, valorizzando l’identità siciliana e promuovendo un’idea di sviluppo capace di trattenere talenti e costruire reti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale