Caro Energia, le misure governative a sostegno di famiglie e imprese


Il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, è un provvedimento urgente che mira a proteggere famiglie e imprese dai costi crescenti dell’energia.

Una delle principali misure previste è un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’energia elettrica, destinato alle famiglie che hanno un ISEE inferiore o uguale a 25.000 euro.
In particolare i provvedimenti in questo senso prevedono:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

1) Per le famiglie:
l’applicazione del contributo direttamente in fattura (come contributo straordinario) ai clienti domestici con ISEE inferiore a 25.000 Euro, in due fasi:
– in 4 mesi da APR/2025 a tutto LUG/2025 per coloro che hanno anche le condizioni per ricevere il Bonus Sociale EE per Disagio Economico;
– in 3 mesi, per tutti i clienti domestici che NON hanno diritto al Bonus Sociale EE per Disagio Economico; poichè la dichiarazione DSU ISEE 2025 può essere presentata fino a tutto DIC/2025, il periodo di erogazione del contributo non può essere prestabilito ma avverrà a far data dal riconoscimento della dichiarazione DSU ISEE di importo fino a 25.000 Euro.

2) per le imprese:
l’azzeramento della Quota Energia per le imprese con Opzione tariffaria BTA6, per un semestre, individuato come quello comprensivo di 2° e 3° TRIM 2025.

L’ARERA ha pubblicato le disposizioni attuative di tale decreto legge (e in particolare dell’articolo 1) con le delibere 132/2025 e 144/2025, alle quali si può fare riferimento per ulteriori dettagli.

Clicca qui per leggere l’intero decreto dalla Gazzetta Ufficiale

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere