La Sardegna piange la scomparsa di Papa Francesco, e in segno di lutto, tutte le sedi istituzionali della Regione hanno esposto le bandiere a mezz’asta. La decisione è stata presa nella tarda mattinata di oggi dalla presidente della Regione, Alessandra Todde, che ha voluto rendere omaggio al pontefice scomparso con un gesto simbolico di rispetto e commozione.
«Rendiamo un sentito omaggio a un uomo straordinario», ha dichiarato Todde, «che fino all’ultimo non ha mai smesso di predicare la pace, la fratellanza, l’amore e la cura per gli ultimi. Un uomo che ha sempre urlato al mondo di fermarsi di fronte alla follia della guerra e della distruzione del Creato». Le parole della presidente sottolineano l’eredità spirituale e morale lasciata da Papa Francesco, che ha saputo parlare con forza di valori universali, impegnandosi in prima linea per un mondo più giusto e solidale.
L’intero territorio sardo si unisce al dolore del mondo, ricordando l’impegno costante di un pontefice che ha dedicato la sua vita a promuovere il bene comune e la pace tra i popoli. Le bandiere a mezz’asta rappresentano non solo un gesto formale, ma anche un segno tangibile di partecipazione al dolore collettivo per la perdita di una figura che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa cattolica e del mondo intero.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link