Lo smantellamento di UsAid cancella 396 programmi dedicati all’istruzione


Lo smantellamento di UsAid, l’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, ha cancellato 396 programmi dedicati all’Istruzione in 58 Paesi. È quanto emerge dal rapporto di Etf, la Fondazione europea per la formazione che ha sede a Torino, “Impact of Usaid Withdrawal on Global Education and Skills Development”, che chiede “un’azione urgente e coordinata da parte degli stakeholder internazionali”, invitando governi nazionali, fondazioni private, società civile e mondo accademico “a mobilitarsi collettivamente per rispondere alla carenza di fondi”.   Il rapporto rileva che Usaid “rappresentava il 30% dell’official development assistance globale per l’istruzione, e più della metà era convogliata attraverso programmi gestiti dall’Usaid. I Paesi più colpiti – continua lo studio – sono Giordania, Egitto, Libano, Afghanistan e Malawi, dove l’Usaid ha svolto un ruolo cruciale nella riforma del sistema, nell’istruzione dei rifugiati e nell’accesso delle ragazze alla formazione”. Secondo il rapporto  dunque “il ritiro rischia di invertire i progressi verso l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile4, di aumentare il divario di genere e di aggravare la disoccupazione giovanile. Potrebbero seguire cambiamenti geopolitici, con altri attori come la Cina che potrebbero espandere la loro influenza negli aiuti all’istruzione”. Per questo, le azioni raccomandate comprendono aumento dei finanziamenti, rafforzamento del coordinamento multilaterale, tutela degli studenti vulnerabili e investimento in meccanismi di finanziamento innovativi come i social impact bond.

 

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere