La Legge 213/2023 prevede per le imprese, con alcune esclusioni, l’obbligo di stipulare una polizza a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Se da un lato la sottoscrizione della polizza consente di proteggere i beni e le attività aziendali, mitigando il rischio di perdite patrimoniali e finanziare, dall’altro fa nascere una serie di interrogativi: cosa prevede esattamente la norma? La sottoscrizione della polizza è obbligatoria? Cosa deve essere assicurato? Quali sono le coperture richieste? Come viene definito il premio? Ci sono ripercussioni sulla capacità di accesso a finanziamenti da parte dell’impresa?
A queste ed altre domande si cercherà di dare risposta in un seminario presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze il prossimo 13 maggio 2025 alle ore 15, a cui parteciperà il Capo Ufficio Legislativo del MIMIT, il Co-Direttore di ANIA e il presidente della Commissione Regionale ABI della Toscana.
La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che effettueranno l’iscrizione al link disponibile cliccando qui
PROGRAMMA (Inizio ore 15)
Saluti iniziali
Massimo Manetti – Presidente Camera Commercio di Firenze
Mario Bartoli – Presidente Sezione Toscana Albo Nazionale Gestori Ambientali
Intervengono:
Giulio Veltri – Capo Ufficio Legislativo MIMIT
Umberto Guidoni – Co-Direttore Generale ANIA
Giancarlo Barbieri – Presidente della Commissione regionale ABI Toscana
Modera:
Francesco Selvi – Giornalista
>>> Verifica gli altri incentivi disponibili cliccando qui
>>> Per maggiori informazioni contatta PromoFirenze:
Michele Trizza, Tel. 0552671626
Pierpaolo Chelo, Tel. 0552671617
E-mail: finanza@promofirenze.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link