Accompagnare le imprese veronesi verso le sfide della doppia transizione digitale e sostenibile, con un focus specifico su intelligenza artificiale e cybersecurity. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà il 28 aprile 2025, promosso dalla Camera di Commercio di Verona in sinergia con le altre Camere venete, Unioncamere Veneto e le Università di Verona, Padova e Venezia.
L’iniziativa è rivolta a 26 imprese del territorio veronese, che potranno accedere a un percorso gratuito di accompagnamento e mentoring per affrontare le trasformazioni tecnologiche e ambientali che stanno ridisegnando i mercati e i modelli di business. In un contesto in cui l’innovazione digitale e la sostenibilità ambientale sono diventate leve strategiche imprescindibili, il progetto punta a potenziare le competenze imprenditoriali locali, favorendo la crescita e la competitività.
Il programma si sviluppa attraverso due percorsi tematici integrati:
Il primo, “Intelligenza Artificiale di supporto alla trasformazione dei processi organizzativi, di HR e cybersecurity”, mira a offrire strumenti concreti per innovare i processi interni, con un particolare focus sull’intelligenza artificiale come leva di sviluppo. Grazie alla partnership con l’Università di Verona, le imprese avranno accesso a competenze accademiche di alto livello e potranno partecipare a workshop in presenza nella città scaligera, facilitando il networking tra aziende e mondo universitario.
Il secondo filone, “Approcci strategici alla trasformazione gemella (digitale e sostenibile) per l’impresa e la filiera”, propone una visione integrata delle sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità, attraverso workshop e approfondimenti in presenza a Vicenza, coordinati congiuntamente dalle Università di Verona, Padova e Venezia.
L’esperienza delle 26 imprese selezionate non si limiterà alla formazione in aula. Il bando offre anche formazione specialistica online e on-demand, workshop di co-design e innovazione aperta e la possibilità di realizzare progetti pilota, sperimentando sul campo le conoscenze acquisite e confrontandosi con altre realtà imprenditoriali.
L’iscrizione al bando sarà possibile dal 28 aprile alle ore 11.00 tramite il portale Restart, con selezione delle domande secondo l’ordine cronologico di presentazione.
L’iniziativa si inserisce in un contesto sempre più orientato al rafforzamento delle competenze digitali e sostenibili, offrendo un’opportunità concreta per le aziende che vogliono guardare al futuro e restare competitive sui mercati internazionali.
Tutti i dettagli e il programma completo sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Verona: www.vr.camcom.it.
Ricevi Verona Economia 7! 👇
👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!
PER RICEVERLO VIA EMAIL
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link