Il fatturato di Rinaldo Franco cresce a doppia cifra


Si è chiuso con un +10% il giro d’affari di Rinaldo Franco, che ha superato nel 2024 quota 22 milioni di euro. L’azienda torna quindi a registrare un andamento positivo, recuperando il leggero calo del 2023, arrivato, comunque, dopo un triennio precedente (2020-2022) in cui la crescita media era stata superiore al 20% annuo. 

«Si tratta di un fatturato record per l’azienda – dichiara Dan Franco, presidente di Rinaldo Franco –, ottenuto sia nel canale specialistico che in quello della distribuzione moderna. Dai dati di mercato in nostro possesso risulta invece un andamento stabile a valore per gli accessori pet nel 2024, per cui si suppone che l’azienda abbia guadagnato alcuni punti di market share».

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel primo trimestre 2025 l’azienda registra una stabilizzazione del fatturato rispetto al primo trimestre 2024 (in cui l’aumento era stato del +6% verso il 2023). Le previsioni per i mesi a seguire rimangono comunque positive: Rinaldo Franco prospetta un anno favorevole sia in grande distribuzione – grazie all’intenzione di potenziare i reparti pet-care da parte di alcune insegne – sia nel canale specializzato, dove è prevista una crescita soprattutto da parte dei pet shop che affiancheranno alla struttura classica di vendita anche un maggior contenuto di servizio ai clienti. A favorire le vendite saranno anche gli investimenti in marketing & comunicazione dell’azienda, che ha confermato l’advertising sulla stampa di settore e la partecipazione alla fiera Zoomark, dove sarà presente con quattro aree espositive.

Nel 2024 i nuovi investimenti sono stati indirizzati in prevalenza alla ristrutturazione del nuovo magazzino: si è trattato di lavori edili, nonché di nuovi impianti e attrezzature specifiche, con l’obiettivo di rendere ancora più efficienti i processi di logistica on-site, riducendo quindi il ricorso alla logistica esterna. 

A livello commerciale invece, Rinaldo Franco ha partecipato alla fiera internazionale Interzoo di Norimberga, presentando numerose novità, esito dei progetti innovativi di ricerca & sviluppo iniziati nel 2022 e continuati nei due anni successivi nell’ambito degli snack cane-gatto, dei mangimi per roditori e volatili, della linea Ambel per i toelettatori, dei giochi per cani e gatti nonché dell’abbigliamento fashion per cani. Per la prima volta l’azienda ha partecipato inoltre alla rassegna Iberzoo di Madrid, presupposto per spingere l’export nei paesi europei mentre tra poche settimane sarà la volta di Zoomark, dove distribuirà a tutti i visitatori il nuovo catalogo Best Friend con le ultime novità di prodotto e i packaging studiati per la distribuzione moderna.

L’azienda, infine, ha ottenuto di recente la Certificazione per la parità di genere rilasciata da Uniter, che attesta l’impegno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo, sia dal punto di vista retributivo che nella distribuzione di uomini e donne all’interno dell’organizzazione. Elemento centrale di questo impegno è il supporto di un “comitato guida” incaricato di monitorare costantemente i progressi e l’efficacia delle iniziative portate avanti in azienda; un piano strategico dedicato mira, infatti, a migliorare ulteriormente l’ambiente di lavoro, favorendo una cultura in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata e avere pari opportunità di crescita professionale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio