Oltre 400 imprese, enti di ricerca e di formazione coinvolti nelle attività del Partenariato europeo per l’Innovazione in Agricoltura
Sul portale Innova Rurale a cura del CREA sono state pubblicate le schede progetto dei 35 Gruppi Operativi del Partenariato europeo per l’innovazione in Agricoltura, beneficiari della Tipologia di Operazione 16.2.1 del Programma di Sviluppo rurale 2014-2022 della Regione Lazio, per un contributo totale di più di sei milioni di euro.
Le schede contengono dettagli sugli obiettivi, le attività, il partenariato e le innovazioni proposte da ciascun GO. I progetti riguardano tutti i comparti: cerealicoltura, coltivazioni foraggere, forestale, frutticoltura, olivicoltura, orticoltura, viticoltura e zootecnia. Agricoltura biologica e di precisione, benessere animale, biodiversità, difesa da malattie e infestazioni: queste sono solo alcune delle tematiche affrontate dai progetti di innovazione cofinanziati dal Fondo europeo agricolo per lo Sviluppo rurale.
In seguito alla conclusione dei progetti, saranno pubblicati i risultati raggiunti.
Sul portale nazionale viene riportata la situazione aggiornata di tutti i GO in Italia nell’ambito dell’iniziativa PEI AGRI tramite infografiche e cartine interattive.
Per maggiori informazioni sui GO del PEI Agri della Regione Lazio: https://www.innovarurale.it/it/pei-agri/i-gruppi-operativi-nel-lazio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link