Bini, nuovi incentivi per l’export del legno-arredo



L’assessore: 1,4 milioni per sostenere le aziende nelle sfide sui
mercati internazionali

Pordenone, 18 apr – “Con il nuovo bando per
l’internazionalizzazione e l’export rivolto alle imprese del
settore legno-arredo, la Regione Friuli Venezia Giulia dimostra,
ancora una volta, di essere concretamente al fianco del sistema
produttivo, in particolare con questa iniziativa del comparto
legno-mobile, una delle colonne portanti dell’economia regionale”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive,
Sergio Emidio Bini, presentando l’intervento finanziario,
approvato nell’ultima seduta della Giunta regionale, che prevede
contributi a fondo perduto destinati a sostenere la presenza
delle imprese sui mercati esteri.

“Il contesto internazionale – ha sottolineato Bini – è in
continua evoluzione e le nostre aziende devono fare i conti con
nuove sfide commerciali, come i recenti dazi introdotti dagli
Usa. Di fronte a questo scenario, è indispensabile lavorare per
aumentare la competitività internazionale delle nostre imprese”.

Il nuovo bando prevede una dotazione finanziaria di oltre 1,4
milioni di euro. I progetti finanziabili riguardano la consulenza
strategica per l’internazionalizzazione, le attività
propedeutiche agli investimenti sui mercati target e le forme di
promozione sui mercati internazionali, come la partecipazione a
fiere internazionali, la promozione commerciale all’estero, lo
sviluppo di reti distributive e attività di marketing su scala
globale.

Le spese ammissibili vanno da un minimo di 50 a un massimo di 150
mila euro. Rispetto alla spesa riconosciuta ammissibile, il
contributo sarà concesso in misura diversa in modo da agevolare
le micro e piccole imprese per le quali la copertura prevista
arriva al 45%. Per le medie sarà del 35%, mentre per le grandi
aziende del 25%. Il contributo, inoltre, potrà essere maggiorato
di un ulteriore 15% se il progetto riguarda lo sviluppo sui
mercati extra Unione europea e nel caso in cui l’impresa
richiedente aderisca a un contratto di rete di imprese.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

L’iter procedurale del bando sarà gestito dall’Agenzia Lavoro e
SviluppoImpresa della Regione Fvg. Il contributo sarà concesso
mediate valutazione a sportello. Le domande di incentivi potranno
essere presentate dal 28 maggio al 30 giugno 2025.
ARC/LIS/gg


© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere