missione imprenditoriale plurisettoriale. 9-13 giugno — Assolombarda


16 aprile 2025

Assolombarda propone, in collaborazione con Regione Lombardia, Promos e le associazioni imprenditoriali lombarde, una missione imprenditoriale in Uzbekistan il 9-13 giugno 2025 (Tashkent il 10 e 11 giugno e Samarcanda il 12 e 13 giugno 2025).  

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

I settori coinvolti sono: macchine e tecnologie produttive, materiali da costruzione, prodotti farmaceutici, produzione tessile e della seta, calzature e accessori in pelle, produzione di mobili, lavorazione di frutta e verdura, produzione alimentare, turismo e gestione delle infrastrutture turistiche.

Le agende di incontri d’affari personalizzati con operatori locali saranno create con la collaborazione delle camere di commercio locali, delle associazioni industriali e dei principali ministeri del governo del Paese. Le aziende italiane partecipanti avranno la possibilità di presentare i propri prodotti e/o le proprie strategie di investimento in un Paese con un’economia in crescita e un forte interesse verso le produzioni italiane.

Perché l’Uzbekistan

L’Uzbekistan, paese in crescita di oltre 35 ml di abitanti, sta ponendo un forte accento sull’ammodernamento e sull’acquisizione di nuove tecnologie offrendo interessanti opportunità per le imprese italiane. I principali settori di interesse per l’export italiano sono la meccanica strumentale, l’impiantistica e i beni di consumo. L’interscambio commerciale tra Italia e Uzbekistan è cresciuto a doppia cifra negli ultimi anni sorpassando i 400 milioni di euro e rendendo l’Italia il secondo partner commerciale europeo del Paese centro-asiatico. 

La parte organizzativa in loco sarà gestita da Promos e sono previste le fasi seguenti:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • verifica di prefattibilità (aprile – maggio 2025);
  • webinar dedicato al Doing business in Uzbekistan;
  • organizzazione di incontri di business con imprese uzbeke.

Costi di partecipazione

Il costo di partecipazione è di 1.200 euro + IVA per azienda partecipante. Il costo copre il servizio di ricerca partner individuale mirato a definire un’agenda di incontri B2B programmati e personalizzati, nonché un servizio di coordinamento in loco.

I costi di viaggio (aereo, hotel e spostamenti locali) ed eventuale interprete sono a carico dell’azienda.

In seguito all’adesione formale alla missione, le aziende saranno informate riguardo gli hotel suggeriti per il pernottamento.

Modalità di partecipazione

Le aziende interessate a partecipare alla missione devono compilare la Manifestazione di interesse vincolante ai fini dell’ammissione alle attività progettuali (comunicando a assolombardaestero@assolombarda.it l’avvenuto invio). Saranno ammesse massimo 20 aziende italiane che verranno selezionate previa verifica di pre-fattibilità rispetto alle opportunità che è possibile prevedere sul mercato e in base all’ordine cronologico di arrivo della Manifestazione.

Le manifestazioni di interesse devono essere pervenire entro il 9/5/2025.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Per candidarsi alla partecipazione alla missione, le aziende devono:

  • essere regolarmente iscritte nel Registro Imprese della propria città;
  • non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o altra situazione equivalente. Promos Italia si riserva il diritto di escludere l’impresa dalla partecipazione al progetto nel caso in cui i controlli rivelino irregolarità amministrative del DURC e del Diritto Annuale ed errori e/o falsità nelle dichiarazioni dell’impresa;
  • possedere un sito web.

La valutazione delle imprese sarà effettuata da Promos Italia, in collaborazione con i propri partner locali fino al raggiungimento del numero di 20 imprese, secondo i seguenti criteri:

L’ammissione al progetto sarà comunicata da Promos Italia all’indirizzo e-mail che l’azienda avrà indicato. Contestualmente alla comunicazione di ammissione al Progetto, Promos Italia trasmetterà un Contratto di Servizi che l’azienda dovrà sottoscrivere ed inviare per confermare e ufficializzare la propria partecipazione alle attività progettuali.

Il Contratto di servizi sottoscritto è ritenuto vincolante a seguito del pagamento della quota di iscrizione.

Promos Italia è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato ricevimento della domanda per disguidi di natura tecnica.

Le imprese ammissibili ma non inserite nel percorso di progetto per esaurimento dei posti disponibili saranno inserite in una waiting list e riammesse in caso di rinunce o revoche.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

In caso di annullamento della missione per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà di Promos Italia, quest’ultima provvederà a darne tempestiva comunicazione alle imprese partecipanti. In tal caso Promos Italia è esonerata da qualsivoglia responsabilità nei confronti dell’impresa.

Per informazioni

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, selena.pizzocoli@assolombarda.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Contabilità

Buste paga