BANDO ‘IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2025’


BANDO ‘IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2025’

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Milano, 15 aprile 2025 – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, i criteri attuativi del bando “Imprese storiche verso il futuro 2025“, che prevede lo stanziamento di 10,8 mln di euro per sostenere le attività storiche tradizionali iscritte all’apposito elenco regionale.

Segnaliamo che non potranno accedere al contributo le imprese che hanno beneficiato della misura nel 2024.

In sintesi, la misura prevede:

Dotazione finanziaria 10,8 mln €
Beneficiari Le imprese richiedenti dovranno soddisfare i seguenti requisiti:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

  1. essere iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione;
  2. essere iscritte e attive al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia;
  3. avere la sede operativa o l’unità locale oggetto di intervento sul presente Bando attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia.
Tipologia ed entità dell’agevolazione L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA.

Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000,00  e l’investimento minimo è fissato in 5.000,00 € al netto di IVA.

Interventi ammissibili Saranno ammissibili investimenti con le seguenti finalità:

  1. Ricambio generazionale e trasmissione di impresa: formazione; consulenza; formazione specifica circa competenze digitali;
  2. Riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività: rinnovo degli spazi e degli allestimenti per migliorare la funzionalità e l’attrattività, introduzione di tecnologie e impianti innovativi; ecc.;
  3. Restauro e conservazione: restauro e conservazione di strutture, restauro e conservazione di arredi mobili storici e/o di pregio, ecc.;
  4. Innovazione: progetti innovativi destinati al miglioramento dei processi, introduzione di soluzioni digitali, ecc.
Spese ammissibili Sono ammesse a contributo le spese in conto capitale:

a) allestimenti, attrezzature e arredi;

b) interventi di efficientamento energetico;

c) realizzazione o rifacimento degli impianti;

d) opere murarie funzionali agli interventi di riqualificazione, restauro e conservazione;

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

e) acquisto di software;

g) interventi di restauro e/o conservazione;

h) acquisto di soluzioni e sistemi digitali utili anche per l’innovazione dei processi aziendali anche a supporto dell’omnicanalità.

Assegnazione risorse L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa con graduatoria finale.

Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane con possibilità di presentare le domande a partire dal mese di maggio.

 

Il commento di Confcommercio Lombardia

“È apprezzabile che la Giunta di Regione Lombardia, con la misura proposta dall’assessore Guidesi, abbia deciso di continuare a valorizzare le attività storiche, patrimonio del sistema socioeconomico lombardo. Imprese ideate e condotte da donne e uomini che hanno saputo conservarne la storia, attraversando cambiamenti e proiettandole verso il futuro. Significativo che questo avvenga nella giornata del Made in Italy, di cui queste imprese rappresentano un tassello importante per qualità e servizio offerto; caratteristiche, queste, che avranno un ruolo significativo per il consolidamento della reputazione della Lombardia in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 202C”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Così Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti sul nuovo bando “Imprese Storiche verso il futuro 2025” che destina 10,8 milioni di euro. Nell’edizione precedente aveva già riscosso particolare interesse con la partecipazione di oltre 600 imprese.

“La misura – aggiunge Massoletti – interviene su leve strategiche per il rilancio delle imprese, in special modo quelle micro e piccole: passaggio generazionale, sostenibilità e digitalizzazione. Ǫuest’ultima, anche grazie alla sfida dell’intelligenza artificiale, apre la strada a modelli di business sempre più competitivi ed efficienti”.

“Siamo convinti – conclude Massoletti – che interventi mirati per le imprese, insieme ad iniziative sistemiche come quella dei Distretti del commercio, possano garantire benessere economico e occupazione, oltre che rigenerazione urbana e vitalità dei centri e delle periferie”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!